Inserita in Cultura il 18/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
PALERMO MUSICA - Lucio Dalla e Domenico Modugno, cantati da sedici voci emergenti palermitane. Mercoledì 19 novembre da Area 69 gli allievi della VokalMusik Academy & Arts saranno i protagonisti di Dalla - Modugno
Sedici voci - tredici femminili e tre maschili - che cantano live per una sera venti canzoni di due dei più grandi cantautori italiani. Questo è “Dalla/Modugno”, il concerto-omaggio a Lucio Dalla e Domenico Modugno che si svolgerà mercoledì 19 novembre alle 21 da Area 69 Pub in piazza Niscemi.
Protagonisti saranno gli allievi della VokalMusik Academy & arts, la scuola di canto di via Antonino Palminteri 2 diretta dagli ex concorrenti di X Factor Elisa Smeriglio e Vincenzo Biondo. Al centro di tutto la musica, con le canzoni più famose dei due cantautori, che, pur essendo nati in Emilia Romagna (Dalla) e in Puglia (Modugno), avrebbero voluto essere siciliani e dalla Sicilia sono stati influenzati nel loro percorso artistico.
Venti brani in acustico, dove le giovani voci della scuola di canto saranno accompagnate da musicisti professionisti. In scaletta: “Piazza grande”, “Piove” (“Ciao ciao bambina”), “La sera dei miracoli”, “Vecchio frak”, “Futura”, “Tu si na cosa grande” ”, “Il motore del 2000”, “Lu pisci spada”, “Tu non mi basti mai”, “Caruso”, “La casa in riva al mare”, “Cosa sono le nuvole”, “Anna e _Marco”, “Io mammete e tu”, “Amore disperato”, “Meraviglioso”, L’anno che verrà”, “4 marzo 1943”, “Nel blu dipinto di blu”, “La donna riccia”.
A cantarle, appunto, gli allievi della della VokalMusik Academy & arts: Chiara Imbesi, Monica De Luca, Giorgia Patricolo, Ginevra Badami, Emanuele Di Matteo, Veronica Moncada, Martina Cappellano, Federico Arnone, Corinne Schillizzi, Elisabetta Franzone, Margherita Ganci, Giorgia D´Amato, Caterina Tarantino, Vincenzo Moretti, Alessia Cancilla, Giorgia Viviano.
«L´idea progettuale - dicono Vincenzo Biondo ed Elisa Smeriglio - comprende la volontà di rendere omaggio, nel ventennale della scomparsa dell´indimenticabile Domenico Modugno e due anni dopo la morte del mitico Lucio Dalla. Il tutto nella costante ricerca di nuovi stimoli e orizzonti che entrambi questi artisti hanno perseguito per tutta la loro vita, valorizzando allo stesso tempo il talento di giovani artisti siciliani e avvicinandoli alla musica italiana d´autore».
Per ulteriori informazioni si può mandare una mail a info@vokalmusikacademy.com, oppure visitare il sito www.vokalmusikacademy.com
L’ingresso al concerto è gratuito. Per prenotare un tavolo per l’apericena telefonare al 348 3931746.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |