Inserita in Politica il 25/10/2014
da redazione
CUSTONACI - Una nuova sfida per l’Agro-Ericino
Si è svolto, tra una nutrita cornice di pubblico, il convegno promosso dal «Centro Studi Dino Grammatico» e dal «Rotary Club Trapani-Erice» sul Governo Locale in Sicilia. Dal dibattito, che ha visto intervenire diversi amministratori locali (gli assessori comunali Caterina Randazzo (Buseto Palizzolo), Giuseppe Buffa (San Vito Lo Capo) e i sindaci Giuseppe Bica (Custonaci), Mino Spezia (Valderice) e Giacomo Tranchida (Erice)) e l’On. Mimmo Fazio, è emersa in maniera chiara la necessità di definire il prima possibile la vicenda della riforma delle ex province regionali. A partire proprio dalle competenze da attribuire ai nascenti «Liberi Consorzi dei Comuni». È emerso più volte durante gli interventi la prospettiva di rilanciare la governance comune per l’Agro-Ericino. In tal senso l’attenzione si è spostata anche sulla pianificazione del territorio e sul suo sviluppo nei prossimi anni. A terminato i lavori il Prof. Andrea Piraino sottolineando che la riforma in atto assume una validità positiva se inquadrata in un contesto più ampio, che coinvolga oltre i Liberi Consorzi anche i Comuni e la stessa Regione.
********************************
«In particolare per quel che riguarda l’Agro-Ericino» - ha affermato Fabrizio Fonte V.Presidente Vicario del «Centro Studi Dino Grammatico» - «è necessario rilanciare, tra la cittadinanza attiva, l’idea della «cabina di regia» in una prospettiva fortemente inclusiva. Anche perch´ a partire fin da quest’anno (ovvero per la nuova programmazione dei fondi comunitari 2014-2020) il rapporto con l’Europa non sarà più totalmente intermediato dalla Regione, ma bensì sarà consentito, attraverso una progettazione integrata di «aree vaste omogenee», proprio ai territori di organizzarsi autonomamente per intercettare direttamente i finanziamenti europei. È inutile sottolineare quanto sia indispensabile rilanciare, attraverso queste risorse economiche, i nostri territori, che come d’altra parte il resto dell’Isola soffrono di arretratezza economica e di altissimi tassi di disoccupazione soprattutto tra i giovani. La guida della «cabina di regia» - conclude Fonte - è giusto che venga affidata agli enti locali, ma la sua azione dovrà essere, per divenire stavolta realmente efficace, aperta a raccogliere e coordinare dal basso le istanze delle categorie produttive, delle associazioni sindacali, delle università, degli istituti culturali, ma anche dei singoli cittadini».
Si allega foto della manifestazione: da sx. Giacomo Tranchida, Fabrizio Fonte, Mino Spezia, Annamaria Vultaggio, Caterina Randazzo, Mimmo Fazio, Andrea Piraino e Giuseppe Bica.
Custonaci lì, 25 ottobre 2014.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|