Inserita in Politica il 25/10/2014
da redazione
MAZARA - NON SI PUO’ DIFENDERE L’INDIFENDIBILE Non chiedo il licenziamento di nessuno, chiedo che vi sia una più corretta e razionale utilizzazione del personale esistente
“Non se ne può più di certi sindacati che sempre più svolgono ruoli di alfieri di cose indifendibili”.
Lo dichiara il Sindaco di Mazara del Vallo, on Nicola Cristaldi, a proposito della vicenda sollevata sul numero degli addetti nei musei siciliani e in particolare al Museo del Satiro di Mazara del Vallo.
“Ma come si fa – si chiede l’ex Presidente dell’ARS – a difendere situazioni al limite della decenza, quando eserciti di impiegati occupano gli spazi interni ed esterni dei musei con tutti i disservizi che si verificano. Un esercito di addetti dei quali si sconosce l’esatta mansione e si è persino costretti ad affidare all’esterno servizi che potrebbero essere svolti da personale interno. Tutto è un paradosso – continua Cristaldi – se si tiene conto dell’eccessivo numero di addetti in alcuni rami della Pubblica Amministrazione e delle grandi difficoltà che incontrano altri rami per mancanza di personale. Non chiedo il licenziamento di nessuno – sottolinea Cristaldi - chiedo che vi sia una più corretta e razionale utilizzazione del personale esistente che potrebbe assicurare, ad esempio, l’apertura dei siti museali sino alle ore 22,00 piuttosto che chiudere al pubblico alle 18,00. Mi chiedo – prosegue il Sindaco di Mazara del Vallo – se un’impresa privata si avvarrebbe di venticinque persone, dirette ed indirette, per la gestione di uno spazio espositivo di poco più di duecento metri quadrati. Credo che nessun museo al mondo possa vantare il primato dei musei siciliani per addetti utilizzati nella gestione. Esagero – aggiunge il Primo Cittadino – quando chiedo ai sindacati e al Governo regionale un serio approfondimento della questione senza il quale la Sicilia non decollerà come dovrebbe? In base a queste considerazioni e all’esperienza acquisita nella gestione comunale di altri spazi espositivi – conclude l’on Nicola Cristaldi – ho chiesto al Governo regionale che la gestione del Museo del Satiro di Mazara del Vallo venga affidata al Comune, che è in grado di assicurare una più ampia fruizione del Museo e maggiori introiti per l’Ente, oltre a far risparmiare circa un milione di euro l’anno alla Regione siciliana”.
Mazara del Vallo, 24 Ottobre 2014
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|