Inserita in Politica il 23/10/2014
da redazione
CASTELLAMMARE COMUNICATO DEL COMUNE : Quell’Interlandi è il principe Pompeo. Una via per Nicola Palazzolo, giovane disabile violentato ed ucciso nel 1992
Sono i primi atti della commissione Toponomastica, appena insediatasi Il sindaco “Specifichiamo che la via Interlandi non è dedicata a Telesio e ricordiamo un nostro concittadino vittima di inaccettabile violenza” Specificare che la via Interlandi è dedicata a Pompeo, principe di Caltagirone, ed intestare una via a Nicola Palazzolo, giovane disabile ucciso nel 1992. Sono i primi atti della commissione toponomastica stabiliti nella seduta di insediamento. Per quanto riguarda la via Interlandi si tratta di «puntualizzare che a Castellammare non esiste alcuna via intitolata a Telesio Interlandi, noto per le sue teorie sul razzismo e per il suo antisemitismo –afferma il sindaco Nicolò Coppola-. Alcuni giornalisti ed intellettuali, in primo luogo Umberto Eco, infatti, hanno affermato che la via Interlandi fosse intitolata a Telesio. Per amore di verità avevo scritto al direttore de L’Espresso, facendo presente che si trattava di un clamoroso abbaglio poich´ non esiste in città alcuna via intitolata a Telesio. Ho voluto chiarire la vicenda per rispetto della verità e perch´ l’intera comunità cittadina, la cui storia non dice di alcuna simpatia nei confronti di personaggi come Telesio, si è sentita ferita dalle affermazioni del professore Umberto Eco. La via Interlandi esiste a Castellammare dai primi anni del ‘900 ed è intitolata a Pompeo, principe di Caltagirone. Per evitare che sorgano ancora dubbi a qualcuno -spiega il sindaco Coppola- la commissione toponomastica ha stabilito che sarà aggiunto il nome proprio, specificando che si tratta della via Pompeo Interlandi». La commissione toponomastica, composta dai professori Giuseppe Vito Internicola e Michele Antonino Crociata, dai consiglieri comunali Rosalba Cassarà, Francesco Foderà e Giacomo Asaro, ha anche deciso di intitolare una traversa della via Segesta a Nicola Palazzolo, giovane down violentato e ucciso a Castellammare nel 1992. «L’intitolazione di una via al nostro concittadino Nicola Palazzolo, era un atto dovuto. Vogliamo tenere viva la memoria di un giovane indifeso, vittima di inaccettabile violenza sulla quale non è mai stata fatta piena luce –conclude il sindaco Nicolò Coppola-, a testimonianza della nostra ferma condanna contro ogni forma di illegalità, di violenza ed omertà. La cerimonia di intitolazione della strada si terrà nel 2015, nel ventitreesimo anniversario della morte». Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|