Inserita in Cultura il 21/10/2014
da redazione
“LA GESTIONE DEL MUSEO DEL SATIRO PASSI AL COMUNE”
Cristaldi scrive al presidente della Regione chiedendo la gestione del Museo
“25 addetti della regione per la gestione di uno spazio di poco più di duecento metri quadri non riescono ad assicurare l’apertura del Museo del Satiro di Mazara del Vallo nei giorni festivi o lo fanno solo in alcune ore. E’ questo un segno tangibile di una Sicilia che non va”.
Lo dichiara il Sindaco di Mazara del Vallo, on Nicola Cristaldi mentre annuncia di aver richiesto al Presidente della Regione, on Rosario Crocetta, il trasferimento della gestione del Museo del Satiro dalla Regione al Comune.
Cristaldi afferma che l’interesse turistico intorno a Mazara del Vallo è determinato dalla presenza del Satiro ma anche da una rete museale che il Comune ha messo in piedi e che è aperta tutti i giorni dell’intero anno.
“Trovo paradossale – aggiunge Cristaldi – che proprio la maggiore attrazione culturale della Città divenga esempio di non funzionamento di un sistema economico e turistico essenziale per il territorio. I 25 dipendenti della Regione possono essere trasferiti ad altre funzioni ed in altri territori, stante che il Comune di Mazara del Vallo è disposto ad assumere ogni onere finanziario per la gestione del Museo del Satiro con addetti comunali che saranno in grado di assicurare l’apertura del Museo per ogni giorno di tutto l’anno”.
Le ristrettezze finanziarie costringono spesso la Sovrintendenza dei Beni Culturali di Trapani, delegata alla gestione del Museo, a chiedere soccorso proprio al Comune anche per le cose più semplici come la pulizia dei locali o la sostituzione di una lampadina.
“Quella di Mazara del Vallo – conclude il Primo Cittadino – non è la sola realtà da affrontare, stante che sono numerose le situazioni analoghe dove esistono più addetti che visitatori. Mi chiedo quanto costa alla gente una sub politica di tale portata”.
Il Sindaco di Mazara del Vallo con la nota inviata al Presidente della Regione, ha chiesto un incontro al capo del Governo regionale al fine di verificare la praticabilità di un protocollo d’intesa che faccia risparmiare somme ingenti alla Regione e consenta al Comune di incrementare la qualità dell’accoglienza in Città.
Mazara del Vallo, 21 Ottobre 2014
|
Il CNDDU celebra l´anniversario dell´assassinio di Mario Francese
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda la coraggiosa figura del giornalista Mario Francese, assassinato dal...
Leggi tutto |
 |
Trofeo Città di Erice, l’Amministrazione dona un piatto in ceramica all’Asd Arcieri di Venere
La palestra comunale San Giuliano ha ospitato, durante l’ultimo fine settimana, la gara interregionale “Trofeo Città di Erice”, prova di qualif...
Leggi tutto |
 |
Nasce il Sicily Hollywood Film Festival - Il primo evento rappresentativo della Sicilia
In arrivo il Sicily Hollywood Film Festival, il primo evento ufficiale che vedrà protagonista la Sicil...
Leggi tutto |
 |
CASTELVETRANO. EVADE DAI DOMICILIARI DOPO AVER AGGREDITO LA COMPAGNA: I CARABINIERI ARRESTANO UN 30ENNE
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato un 30e...
Leggi tutto |
 |
Ritrovato materiale di interesse storico artistico sulla spiaggia di Selinunte
Ritrovamento, sulla spiaggia nella frazione di Triscina di Selinunte, di munizioni e materiale di interesse storico archeologico ad opera di un 37enne...
Leggi tutto |
 |
di sequestro e contestuale confisca dei beni del valore di circa 5 milioni di euro , emesso dal Tribunale di Trapani
Il 25 gennaio 2021, i Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Trapani hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro e contestuale co...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|