Inserita in Cultura il 13/08/2014
da Direttore
Alcamo. Grimaudo : prosegue il programma culturale estivo
Il programma culturale di Alcamo estate, iniziato a fine luglio, si concluderà a fine settembre e prevede diversi appuntamenti, tra cui la manifestazione artistiperalcamo - L´arabafenice. "Le Conversazioni, iniziate a fine luglio - afferma Selene Grimaudo Assessore alla Cultura della Giunta Bonventre - sono un ottimo spunto per parlare di letteratura, giornalismo, teatro, architettura e ascoltare musica con uno sfondo integratore culturale che si pone come aggregatore di piacevoli serate". Dopo il "Raduno sotto le stelle" dell´ass. Art in progress, dal 21 al 24, sono in corso incontri con autori e seminari a cura di Alcart. Giorno 24 agosto alle ore 19:30 il Sindaco Sebastiano Bonventre presenzierà alla cerimonia di intitolazione dell´atrio del Collegio dei Gesuiti ai Santi Ignazio di Loyola e Francesco Saverio, promossa da padre Saverio Renda e con l´intervento del Vescovo Mons. Pietro Maria Fragnelli. Ad allietare la serata, i canti del Coro Francesca Adragna. L´assessore alla Cultura invita gli intervenuti a visitare, dopo la cerimonia, il museo di arte contemporanea e la sezione degli strumenti etnomusicali donati dal prof. Fausto Cannone, che come da cronoprogramma, annunciato nell´incontro di luglio, prenderanno avvio con le attività del Creative Lab a fine settembre con la pubblicizzazione e a ottobre con il primo laboratorio. Venerdì 29 agosto presso la Parrocchia Sant´Anna alle ore 21:30 concerto che coniuga la musica con il cinema nel ricordo musicale di tante famose colonne sonore di film con il concerto del "Music Quartet" e coro Francesca Adragna. Il programma culturale di Alcamo estate di conclude il 26 settembre con un appuntamento per gli amanti della musica lirica presso il Centro Congressi Marconi.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|