Inserita in Cronaca il 29/05/2014
da Michele Caltagirone
Il Comune di Favignana aderisce a ´Voler bene all´Italia´
Il Comune di Favignana – Isole Egadi, aderisce a “Voler bene all´Italia”, giornata di Festa dei Piccoli Comuni, che ha previsto anche un importante momento di confronto su Green Economy e bellezza come leve di rilancio delle aree minori, martedì 27 maggio pomeriggio a Roma. L’iniziativa si svolgerà domenica 1 giugno in coincidenza con il decennale di “Voler bene all’Italia”, che unisce idealmente la Festa Nazionale dei Piccoli Comuni e la Festa della Repubblica. Si tratta della celebrazione di un momento che si è avvalso di un lungo lavoro che Legambiente ha fatto in questi anni in merito alla promozione e valorizzazione delle aree cosiddette minori. Un impegno, quello della cura del territorio, in cui ogni soggetto è un presidio che svolge un ruolo rilevante nel far emergere le peculiarità uniche che qualificano questi luoghi e in cui le Amministrazioni Comunali fanno da traino e da guida nell’impostazione di un atteggiamento che conduca a percorsi virtuosi. "Il nostro Comune è una località che si distingue in termini di eccellenze nel panorama costiero italiano – dice il sindaco Giuseppe Pagoto - e questo risultato è determinato anche e proprio in virtù di scelte di politiche che hanno saputo mirare alla valorizzazione in termini di sostenibilità delle ricchezze naturali, storiche e artistiche, alla tutela del patrimonio paesaggistico e del territorio, alla sicurezza degli abitanti, alla loro qualità della vita e ai servizi offerti". Il 1° giugno a Favignana l’Ex Stabilimento Florio sarà aperto, oltre che in mattinata, dalle 10.15 alle 13.45, anche di pomeriggio. Sabato 31 maggio alle 20.30, inoltre, al Centro Sociale “I Fenomeni”, in via delle Fosse, verrà portata in scena una commedia comico-dialettale.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|