Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 07/05/2014 da Michele Caltagirone

Marsala, aspettando Garibaldi

Marsala,
Marsala si prepara agli appuntamenti del prossimo week end che, l´11 Maggio, culmineranno con la rievocazione dello Sbarco dei Mille e di Garibaldi, eccezionalmente interpretato dall´attore Sebastiano Somma.

Si comincia Venerdì 9, nel Complesso San Pietro (ore 11), con l´apertura della mostra Sicilia: Luoghi della memoria Garibaldina. Il curatore Aldo Sessa ha donato al Museo Civico di Marsala diciotto litografie che ricostruiscono il percorso garibaldino in Sicilia. Si tratta di un interessante progetto che, tra l´altro, ha avuto l´Alto Patronato della Presidenza della Repubblica in occasione della ricorrenza del 150° dell´Unità d´Italia. Le litografie faranno parte di un percorso culturale e saranno utilizzate con finalità didattico-museale. Ancora venerdì (Biblioteca comunale, ore 17), la presentazione della pubblicazione Operazione Husky, con Giuseppe Casarrubea. In serata, infine, una passeggiata in bici per le strade di Garibaldi (raduno in Piazza Piemonte Lombardo, ore 21.30).

Nella giornata di Sabato 10, al Teatro comunale (ore 9.30) la proiezione del film Viva L’Italia, con commento di Renzo Rossellini. Nel pomeriggio, nell´ex chiesa Sant´Antonino Abate di via XI Maggio (ore 17) si apre la mostra Marsala in miniatura, curata da Vincenzo Genovese; mentre in Piazza della Repubblica (ore 19), si potrà assistere alla Esibizione della Fanfara dei Bersaglieri in Congedo. In serata, nel Complesso San Pietro (ore 20) L’Unità d’Italia a Tavola, con degustazione aperta alla cittadinanza. Sempre sabato 9, al Teatro comunale - con inizio alle ore 21.30 - un altro grande appuntamento: l´attore Sebastiano Somma legge passi scelti tratti da Il Gattopardo. Per l´occasione, si potranno ammirare importanti testimonianze su concessione del Parco culturale de Il Gattopardo. In esposizione la prima edizione dell´opera, il manoscritto originale e la copia dattiloscritta, nonch´ la macchina da scrivere di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ed altri documenti dell´epoca. A fine spettacolo ci sarà tempo ancora per uno straordinario shopping nei negozi aperti per la “notte bianca”.

La giornata clou delle Manifestazioni, domenica 11 Maggio, si aprirà con un momento commemorativo a Villa del Rosario (ore 9.15), in ricordo delle vittime civili del bombardamento del ´43. Poi tutti nell´area portuale, dove è prevista la partenza del 14° Trofeo Podistico Garibaldino (ore 9.45). Quindi la Rievocazione dello storico sbarco dei Mille: protagonista è il generale... Sebastiano Somma. L´attore, infatti, sarà l´eccezionale interprete di Giuseppe Garibaldi e, assieme a lui, rivivremo quell´atmosfera risorgimentale con una interessante drammatizzazione dei fatti dell´epoca: scontri tra borbonici e camicie rosse; corteo con notabili e popolani; insediamenti e accampamenti; musiche e danze di corte. A Marsala sarà presente Giuseppe Garibaldi, il pronipote dell´eroe dei due mondi, che anche quest´anno ha voluto personalmente assistere alla giornata conclusiva delle Celebrazioni dedicate al suo trisavolo

Commenti
08/05/2014 - Una carnevalata fuori stagione. (filippo)

 

ALTRE NOTIZIE

Seminario “Invisibili ma reali: Diamo voce ai NEET”
Lo scorso martedì 10 giugno si è tenuto presso l’albergo I Hotel a Palermo il seminario dal titolo “Invisibili ma reali: Diamo voce ai N...
Leggi tutto
Expo 2025 Osaka – Il fascino di Pantelleria conquista il Giappone
Prosegue la settimana dedicata alla Regione Siciliana all’Expo 2025 di Osaka, nello spazio espositivo del Padiglione Italia. Protagoniste della giorna...
Leggi tutto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO CONFERMA IL SUO IMPEGNO PER LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
All’´Istituto Comprensivo Lombardo Radice Pappalardo il 5 Giugno si è svolta la finale del concorso interno "COSTITUZIONALIADI" giunto alla VI ...
Leggi tutto
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand: compattezza, innovazione e precisione nel confezionamento asettico per l’industria farmaceutica
A Pharmintech, Steriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del pro...
Leggi tutto
La Società Canottieri Marsala ha ospitato il Campus Sportivo CIP/INAIL 2025
Giovedì 5 giugno, presso la società Canottieri Marsala, si è svolta la cerimonia di apertura del Campus sportivo organizzato in c...
Leggi tutto
Alcamo: Giornata della legalità. La Polizia di Stato incontra gli alunni della scuola elementare “M. Montessori” per ricordare la Strage di Capaci.
In occasione della “Giornata della Legalità”, istituita per commemorare la Strage di Capaci del 23 maggio 1992, gli alunni della Scuola element...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web