Inserita in Cronaca il 15/04/2014
da Michele Caltagirone
Vertenza Despar, domani manifestazione pubblica a Castelvetrano
Castelvetrano scenderà in piazza domattina per dire “no” alla mafia e per affermare il diritto al lavoro. “Castelvetrano libera Castelvetrano. Lavoro ´ legalità” è lo slogan della manifestazione contro la mafia promossa dalla Cgil, dalla Cisl e dalla Uil e dall´Amministrazione comunale, insieme a numerose associazioni, per rivendicare anche, ancora una volta, il diritto al lavoro per i dipendenti del Gruppo 6 Gdo, l´azienda della grande distribuzione confiscata al mafioso Giuseppe Grigoli. Il programma della manifestazione prevede, alle 9,30, il raduno in viale Roma, vicino al “Parco delle rimembranze”, da dove partirà il corteo che percorrerà via Vittorio Emanuele fino a giungere al Sistema delle Piazze, dove i lavoratori e il sindaco di Castelvetranno terranno il comizio che sarà concluso dal segretario generale della Cgil Sicilia Michele Pagliaro. A scendere in piazza saranno disoccupati, lavoratori, anziani e diversi istituti scolastici del territorio. In testa al corteo, ci saranno i dipendenti del Gruppo 6 Gdo (supermercati Despar e 6 Store) che rivendicheranno il diritto al mantenimento dei livelli occupazionali per tutti i lavoratori. Attualmente nessuna azienda con cui l´Agenzia dei beni sequestrati e confiscati alla mafia ha avviato le trattative sembra essere interessata a rilevare l´intero gruppo e, dunque, si paventa il rischio della perdita del posto di lavoro per oltre un centinaio di dipendenti. Tra i punti vendita che resterebbero esclusi ci sono i supermercati di Castelvetrano e il Centro di distribuzione. Intanto, con l´intento di evitare che l´azienda venga frazionata, Cgil, Cisl e Uil stanno elaborando, insieme all´Agenzia dei beni sequestrati e confiscati, al Comune di Castelvetrano e con il coinvolgimento della Lega delle Cooperative e dell´Associazione Libera, un progetto per l´istituzione di una cooperativa dei lavoratori per la gestione dell´intero gruppo. Tra le numerose associazioni che, insieme ai sindacati confederali, hanno promosso l´iniziativa ci sono anche la Confcommercio, la Confartigianato, Confindustria, la Cna, la Cia, l´Anci Sicilia e Legambiente.
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |