Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 12/06/2025 da ALESSANDRA GIANNOLA

Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand: compattezza, innovazione e precisione nel confezionamento asettico per l’industria farmaceutica

Steriline

A Pharmintech, Steriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del processing farmaceutico, presentandosi come un partner strategico per le soluzioni di riempimento e confezionamento asettico ad alta innovazione tecnologica. All’evento l’azienda era presente con una soluzione compatta e integrata che unisce robotica avanzata, levitazione magnetica e sistemi di isolamento evoluti per applicazioni ad alta criticità.

Una vetrina strategica nel cuore della fiera dedicata all’industria LifeScience

L’edizione 2025 di Pharmintech si è conclusa lo scorso 30 maggio, registrando la partecipazione di oltre 1.300 espositori provenienti da 28 Paesi. Il 38% delle presenze è stato rappresentato da operatori internazionali, con una forte affluenza da Germania, Turchia, Olanda, Francia e Cina. Distribuita su 8 padiglioni per oltre 60.000 m² netti, la manifestazione ha offerto una panoramica completa sulle soluzioni più evolute nei campi del packaging e del processing farmaceutico, confermandosi piattaforma di riferimento per l’innovazione tecnologica nel settore.

In questo contesto di alto profilo, Steriline si è distinta presentando la RVFCM11-S, una macchina compatta e altamente tecnologica che integra soluzioni di robotica avanzata, levitazione magnetica e sistemi di isolamento, suscitando notevole interesse tra gli operatori del comparto.

Specializzata nella progettazione e produzione di linee complete per il confezionamento asettico di farmaci iniettabili e oftalmici, Steriline ha scelto Pharmintech per rafforzare la propria visibilità e competitività sul mercato italiano, ritenuto cruciale per i futuri piani di sviluppo.

Come dichiarato da Ilaria Fumagalli, CEO dell’azienda: “Consideriamo questa fiera molto importante per il nostro sviluppo nazionale”.

RVFCM11-S: compattezza e tecnologia per terapie avanzate

Al centro dell’esposizione (Hall 2, Stand B17), la macchina RVFCM11-S ha catalizzato l’attenzione dei visitatori. Si tratta di una soluzione integrata per il confezionamento primario, progettata per rispondere alle esigenze delle terapie geniche e cellulari, dove precisione, contenimento e flessibilità operativa sono requisiti imprescindibili.

Nonostante le dimensioni ridotte (2,25 x 1,65 m), il sistema incorpora una combinazione di tecnologie all’avanguardia:

  • Trasporto a levitazione magnetica, per eliminare il contatto meccanico e ridurre la generazione di particolato

  • Isolamento a doppia parete, per una maggiore barriera al rischio microbiologico

  • Robot antropomorfi Stäubli Stericlean, per una movimentazione sterile e ad alta precisione.

Tecnologia a zero contatto per un processo interamente automatizzato

La macchina opera con una testa singola di riempimento, collegata a una pompa peristaltica di elevata accuratezza, affiancata da moduli dedicati alla tappatura e ghieratura. L’assenza di contatto vetro-vetro, ottenuta attraverso la movimentazione robotica e la levitazione, garantisce un processo a rischio minimo di contaminazione e danni meccanici.

Il ciclo operativo parte da una stazione di debagging manuale. I contenitori vengono quindi processati in modo univoco: prelievo, riempimento, chiusura e ghieratura sono monitorati tramite sistemi di visione integrati. Un modulo di pesatura in-linea assicura la conformità volumetrica del dosaggio, in linea con la filosofia di processo “zero sprechi”, tesa a massimizzare l’efficienza e ridurre al minimo le perdite di prodotto.

Uno dei principali vantaggi competitivi della RVFCM11-S è la ridotta tempistica di ciclo di decontaminazione, ottenuta mediante tecnologia VHP (perossido di idrogeno vaporizzato). Ciò la rende particolarmente adatta per lotti di produzione limitati e frequenti cambi di prodotto.  Il sistema di isolamento a doppia barriera consente di minimizzare il rischio di contaminazione, migliorando al contempo la sicurezza dell’operatore e dell’ambiente di lavoro.

Un player europeo a vocazione globale

Fondata nel 1989 nel distretto comasco, Steriline ha mantenuto nel tempo il proprio quartier generale e i propri impianti produttivi in Italia, espandendosi progressivamente anche a livello internazionale. Oggi è presente in oltre 50 Paesi con un parco macchinari installato che supera le 2.000 unità, distribuite tra Europa, Asia e Stati Uniti. L’export costituisce oltre il 90% del fatturato, grazie a una rete che conta circa 400 professionisti e oltre 40 rappresentanti locali.

Un portafoglio completo per il confezionamento sterile in grado di coprire tutte le fasi del processo asettico, con intere linee di produzione, standard o robotiche, capaci di integrare:

  • macchine lavatrici, riempitrici e tappatrici

  • tunnel di depirogenazione

  • sistemi di decontaminazione esterna

  • sistemi di contenimento: LAF, oRABS, cRABS, isolatori

Tutte le soluzioni sono compatibili con contenitori in vetro o plastica (flaconi, fiale, carpule, siringhe) e progettate per gestire prodotti liquidi o in polvere, tossici e non tossici.

Contatti Steriline S.r.l.

Via Tentorio, 30/31 - 22100 Como, Italia

Tel. +39 031 592064

Corporate website: www.steriline.it

LinkedIn page: https://it.linkedin.com/company/steriline-srl


 

ALTRE NOTIZIE

ELODIE, LAZZA e SHIVA sono gli headliners di GREEN VALLEY POP FEST, il 27 luglio a Trapani
GREEN VALLEY POP FEST svela tutti gli artisti che saliranno sul palco della prossima edizione, che si terrà domenica 27 luglio a Trapani. A gui...
Leggi tutto
La musica indipendente sul palco di “We Feel It!” sabato 2 agosto alla Casina delle Palme di Trapani. Ingresso con donazione libera
Sono nove, tra cantautori e band, le proposte musicali alternative che si succederanno sul palco della Casina delle Palme di Trapani sabato 2 agosto a...
Leggi tutto
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
Steriline, azienda italiana di riferimento nel settore del primary packaging farmaceutico Leggi tutto
Successo di pubblico e partecipazione per la presentazione del docufilm su Matteo Renato Imbriani
Una serata di cultura e memoria al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese Bari – Si è svolta ieri , Martedì 8 luglio, in una cornice suggesti...
Leggi tutto
SUCCESSO PER IL WEBINAR "NEXT LEARNING": ESPERTI A CONFRONTO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE STRATEGIE FORMATIVE
7 Luglio 2025 - Si è concluso con grande successo il webinar "Next Learning" organizzato nell´ambito del Pillar 0 dedicato alla Valorizzazione ...
Leggi tutto
Si chiude il progetto Erasmus+ "5 Pointed Star". Protagonisti giovani provenienti da Slovenia, Spagna e Italia.
Si è il 5 luglio a Sciacca il progetto Erasmus+ “5 Pointed Star” promosso da Marevivo Sicilia e cofinanziato dall’Unione Europea. Un progetto ...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web