Inserita in Cronaca il 07/02/2025
da ALESSANDRA GIANNOLA
“INTRECCI DI MAGLIA”, AL LABORATORIO INSIEME DONNE ITALIANE E TUNISINE
Al via nei locali della Fondazione San Vito Onlus di Mazara del Vallo il laboratorio “Intrecci di maglia” sulla tecnica del lavoro a maglia. La Fondazione e l’associazione “Palma Vitae” di Castelvetrano hanno pensato di “intrecciare” due realtà progettuali che vedono coinvolte donne italiane e tunisine impegnate in diversi percorsi sociali per favorire uno scambio di competenze e favorire la socialità e l’integrazione. Le signore del “Progetto donna” della Fondazione e dei laboratori di empowerment femminili di “Palma Vitae” si ritroveranno insieme a condividere un’attività di lavoro a maglia, per scoprire insieme i benefici sul corpo e sulla mente, scambiarsi delle competenze dove le une saranno risorsa per le altre, insegnando le varie tecniche del lavoro. Studi scientifici hanno comprovato gli effetti benefici di tale pratica, tanto da ridefinirla come terapia occupazionale, la Knitting terapia, letteralmente la terapia del lavorare a maglia. È stato appurato, infatti, che il corpo si rilassa, la mente, concentrata sulla ripetizione dei gesti, allontana gradualmente i pensieri ansiogeni, il battito cardiaco rallenta, la pressione si regolarizza e lo stress viene pian piano dimenticato. Un progetto trasversale, dunque, dove al benessere del rilassamento del corpo e della mente, grazie al lavoro a maglia si stimoleranno nuove consapevolezze, relazioni e opportunità di inclusione. Sarà l’occasione, infatti, per favorire l’incontro tra la cultura e le tradizioni italiane e tunisine. Alla fine di ogni giornata si degusterà insieme il tè e i dolci tipici di entrambe. Il laboratorio si svolgerà tra i locali della Fondazione a Mazara e i locali ex Eca di Castelvetrano, sede di “Palma Vitae”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|