Inserita in Politica il 22/10/2024
da Patrizia Carcagno
Osservatorio provinciale permanente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Tavolo tecnico sul settore agricoltura
Nell’ambito delle attività dell’Osservatorio provinciale permanente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e contrasto al lavoro nero ed irregolare, in adesione alle previsioni del protocollo d’intesa siglato sul tema lo scorso 11 settembre e in concomitanza con l’avvio della campagna olivicola, si è tenuto in Prefettura un tavolo tecnico sul settore agricoltura alla presenza dei rappresentanti delle Associazioni di categoria Confagricoltura, Coldiretti e CIA Sicilia occidentale, del Presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro e del Collegio dei periti agrari, della vice Presidente dell’ EBAT Trapani nonché delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL, UIL e Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil . L’Osservatorio provinciale permanente, riunitosi in forma ristretta per affrontare le specificità di tale settore sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, ha verificato la messa in campo delle programmate iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione dei lavoratori e degli operatori economici, con l’obiettivo di una più efficace prevenzione dagli infortuni sul lavoro, individuando e favorendo inoltre nuove proposte per attività di lotta al lavoro nero e/o irregolare. Nel corso dell’incontro è stata sottolineata la necessità, oltre i doverosi controlli, di un profondo cambiamento culturale che parta dall’alfabetizzazione degli studenti delle scuole sulla legalità e sicurezza del lavoro e che coinvolga con specifiche campagne di formazione e informazione, anche in lingua straniera, la manodopera stagionale, in particolare extracomunitaria, sempre più presente nelle operazioni di raccolta in questo territorio. In tale contesto si inseriscono la recente iniziativa, da parte dei soggetti sottoscrittori l’intesa, di opuscoli informativi, tradotti nelle lingue veicolari, in materia di sicurezza del lavoro nel settore agricolo, attività informative e formative nelle scuole e presso le associazioni. Nell´occasione è stata richiamata l´importanza della sinergia tra le Forze dell’Ordine, le Pubbliche Amministrazioni, le Associazioni di categoria, le Organizzazioni sindacali e gli ordini ed i Collegi professionali, per prevenire e contrastare cattive pratiche in materia di regolarità e sicurezza sui luoghi di lavoro. È stato programmato un calendario di incontri tenuti dalle associazioni datoriali e sindacali curati dall’Ente Bilaterale, nonché dagli Enti ispettivi e previdenziali e dagli Ordini professionali, diretti non solo agli associati, per rafforzare la consapevolezza sui temi della regolarità e sicurezza, a tutela della dignità della persona.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|