Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 11/10/2024 da Patrizia Carcagno

Sicurezza online: Federconsumatori Sicilia al fianco dei cittadini

Sicurezza
Proteggere i propri dati quando si naviga online con il telefono, il tablet o il computer è sempre più difficile ma sempre più importante. Le truffe, i furti d´identità, gli attacchi alle carte di pagamento sono sempre più frequenti e hanno effetti sempre più gravi. Nel frattempo le nuove generazioni, che sono native digitali, vivono una vita costantemente online aumentando l´esposizione ai rischi e i genitori faticano a tenere il passo dei figli minorenni sui social.

Per rispondere a tutte queste sfide Federconsumatori Sicilia ha deciso di pubblicare, sul proprio sito Web, una serie di 20 articoli e 10 video dedicati alla sicurezza online. I principali rischi derivanti dall´uso delle nuove tecnologie vengono illustrati in maniera semplice, per un pubblico di non specialisti, e per ogni rischio viene sempre spiegato come proteggersi e come evitare di cadere in trappola.

"Questa iniziativa - spiega il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa - rientra all´interno del progetto Sportelli Aperti al Consumatore, di cui Federconsumatori Sicilia è capofila, e mira a rispondere ad un problema concreto: sempre più utenti restano vittime di attacchi online, truffe contro i conti correnti o le carte di credito, furti d´identità digitali. Non è un problema che tende a diminuire e, tra l´altro, non sempre è possibile rimediare ai danni specialmente perché molte vittime denunciano troppo tardi l´accaduto, a volte anche per vergogna. Conoscere i rischi - conclude La Rosa - può salvare molti consumatori. Per questo abbiamo realizzato questo materiale informativo e lo abbiamo tarato su un lettore non esperto".

Il progetto Sportelli Aperti al Consumatore, all´interno del quale rientra questa iniziativa, è realizzato nell´ambito del Programma generale di intervento della Regione Siciliana, con l´utilizzo di fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Federconsumatori è l´associazione capofila, mentre Unione Generale Consumatori (UGCons) e Aiace sono associazioni partner.

Dal 12 ottobre 2023 all´11 ottobre 2024 sono stati aperti 4 sportelli fisici a Termini Imerese (Pa), Pietraperzia (En), Caltanissetta e Paternò (Ct) per assistere i consumatori. Il materiale informativo sulla sicurezza online resta disponibile anche dopo la chiusura del progetto, gratuitamente, sul sito Web di Federconsumatori Sicilia all´indirizzo www.federconsumatorisicilia.it/temi/sicurezza-online.

 

ALTRE NOTIZIE

Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria

Leggi tutto

DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web