Inserita in Economia il 11/03/2014
da Michele Caltagirone
L´on. Turano lancia l´allarme sul prezzo anomalo del vino
"C´è un andamento anomalo del prezzo di mercato del vino che va tenuto sotto controllo e che richiede la massima attenzione da parte delle istituzioni". Lo ha dichiarato in un comunicato stampa il deputato regionale Mimmo Turano, che sottolinea come a suo avviso "la politica è chiamata a fare la sua parte per consentire uno sviluppo organico e soprattutto, nel rispetto delle regole, di un settore produttivo che è un punto fondamentale per lo sviluppo del territorio trapanese e che rappresenta un riferimento importante per l´intera Isola". Il parlamentare alcamese entra nel dettaglio della sua segnalazione, esponendo alcune cifre. "Nel 2013 - dice - il prezzo del vino era di 5 euro ad ettogrado. Ora è soltanto di 2 euro. Il mercato nazionale ed internazionale non è debole e non presenta criticità tali da imporre una riduzione così drastica. Non c´è un surplus di produzione. Ed allora deve necessariamente esserci altro. C´è un prezzo che non corrisponde alle condizioni del prodotto e delle dinamiche economiche che lo accompagnano. E´ arrivato il momento di affrontare il problema. Le istituzioni regionali e nazionali hanno il diritto-dovere di fare chiarezza. Gli stessi operatori hanno indicato il percorso da seguire nelle verifiche da fare sul campo. C´è il rischio concreto che vi sia un cartello non istituzionale che intende mettere in discussione il prezzo di mercato, assoggettandolo ad interessi di parte che nulla hanno a che fare con la valorizzazione del vino. Non possiamo consentire che ciò avvenga - conclude Turano - perch´ ci sono in gioco posti di lavoro e tante famiglie che hanno invece bisogno di certezze e di poter stare sul mercato senza distorsioni".
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|