Inserita in Cultura il 18/09/2023
da Patrizia Carcagno
Rettore Midiri: sinergia tra UniPa, istituzioni e stakeholder per la crescita Polo Universitario di Trapani
“Ad oggi registriamo un incremento del 30% delle iscrizioni nel Polo Universitario di Trapani, dato destinato a crescere nelle prossime settimane. I numeri danno quindi evidentemente fiducia e prospettiva - commenta il Rettore dell’Università di Palermo, prof. Massimo Midiri - La città di Trapani ed il territorio di riferimento, di cui abbiamo intercettato il bisogno di cultura e di sviluppo, stanno rispondendo in modo molto positivo alle novità di assoluta eccellenza dell’offerta formativa del Polo attivate per quest’anno accademico.
Abbiamo voluto fortemente organizzare oggi questo fruttuoso incontro alla presenza delle autorità cittadine e locali e degli stakeholder, per affiancare alla crescita del Polo l’aumento dei servizi dedicati agli studenti e alle loro necessità, a partire dai trasporti e dalle residenze. Per Trapani intendiamo proporre un modello di città universitaria a misura di studente, vivibile ed accogliente.
Puntiamo inoltre a potenziare l’attrattività a livello internazionale stimolando l’interesse di nazioni ed Atenei stranieri, che qui possono trovare corsi esclusivi, come, ad esempio, il Corso di Studi in Biodiversità e Innovazione tecnologica presente solo nella sede trapanese, per attivare accordi e percorsi di scambio.
Sono certo - conclude il Rettore - che la sinergia confermata oggi tra Ateneo e istituzioni del territorio porterà il Polo Universitario di Trapani a raggiungere altri importanti e significativi risultati”.
Hanno partecipato all’incontro, che si è svolto nella sede del Polo Territoriale di Trapani, Giorgio Scichilone, Presidente del Polo Universitario di Trapani, Francesco Torre, Presidente del Consorzio Universitario di Trapani, Filippina Cocuzza, Prefetto di Trapani, Daniela Toscano, Sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, Sindaco di Trapani, Massimo Grillo, Sindaco di Marsala, Vincenzo Spera, Commissario Asp Trapani, Salvatore Ombra, Presidente Airgest, Katia Brignone, Giudice del Tribunale di Trapani, Maria Giovanna Parisi, coordinatrice del Corso in Biodiversità e Innovazione tecnologica, Alessia Sinacori, Rappresentante degli studenti.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |