Inserita in Cultura il 04/08/2023
da Patrizia Carcagno
Nasce “La via dei Florio”, un percorso per conoscere e apprezzare i luoghi simbolo della famiglia che ha fatto la storia delle Egadi
Si chiama “La via dei Florio” e mira a fare conoscere i luoghi simbolo della famiglia di imprenditori che ha fatto la storia delle Egadi. Tutti i siti di Favignana legati ai Florio sono stati inseriti in un unico percorso e dotati di apposita cartellonistica monumentale con informazioni dettagliate sulla famiglia e il legame con il territorio. Il progetto è stato realizzato dal Comune in collaborazione con l’Area Marina Protetta. “Questo progetto rientra nell’ambito di un più ampio programma finalizzato a promuovere e valorizzare le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e storiche che contraddistinguono il territorio egadino”, dice il sindaco Francesco Forgione. “Tutti gli edifici e i luoghi legati ai Florio ma anche gli altri siti di interesse storico e valore culturale e quelli naturalistici, ambientali e marini di Favignana saranno dotati di apposita cartellonistica. Successivamente procederemo con l’installazione della segnaletica turistico culturale e ambientale anche a Marettimo Levanzo. È una diversa qualità dell’offerta turistico ambientale – prosegue il sindaco – che abbiamo deciso di portare avanti non solo per valorizzare il nostro patrimonio, il nostro territorio, le ricchezze storico, culturali e architettoniche delle Egadi ma anche per offrire ai turisti indicazioni, segnalazioni e percorsi alternativi alla straordinaria offerta di sole e di mare che il nostro arcipelago è in grado di dare a chiunque decide di visitarlo”. "La promozione del territorio e delle sue realtà etnoantropologiche fa parte della nostra mission istituzionale”, dice il direttore dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi Salvatore Livreri Console. “I totem del percorso monumentale sono il primo tassello di un ampio progetto di informazione ed orientamento dei visitatori, per condurli alla scoperta alle bellezze del nostro arcipelago". All’interno de “La via dei Florio” sono stati inseriti Palazzo Florio, i Pretti, il monumento dedicato a Ignazio Florio, in piazza Europa, la chiesa di Sant’Antonio, il Palazzotto, la Camparia, le vecchie ancore della Tonnara e l’ex Stabilimento. Luoghi ed edifici dotati ancora oggi di grande fascino, meta ogni giorno di centinaia di turisti che da oggi avranno uno strumento in più per conoscere e apprezzare la storia dei Florio e delle Egadi.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|