Inserita in Tempo libero il 01/08/2023
da Patrizia Carcagno
Un concerto tra le musiche di Nino Rota e l´immaginario di Fellini. A Villa Filippina il 31 agosto l’Orchestra Florulli in “La Felliniana”
Giovedì 31 agosto alle ore 21:15 al Parco Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola, 18 – Palermo) si terrà il concerto “La Felliniana di Nino Rota” dell’Orchestra Florulli. Fra tutti i compositori che si sono distinti nell’ambito della musica per film, Rota occupa un posto di spicco e per questo la decisione di dedicargli un’intera serata. Nel 1977 lo stesso Florulli ha avuto l’onore di suonare con Rota, eseguendo alcuni dei suoi brani più noti. Al concerto si renderà omaggio non solo al musicista, noto per il sodalizio con Fellini, ma a tutto un mondo di costumi, immagini e atmosfere felliniane che le sue musiche evocano e nonostante riescano ad acquisire una loro indipendenza, rimangono sempre intimamente legate alle scene che accompagnano. La musica per film serve a raccontare l’invisibile, guida lo spettatore, essa è al tempo stesso coerente e incoerente con le immagini che passano sullo schermo capaci di andare al di là del dicibile. Di tutto ciò ne avremo prova al concerto. L’Orchestra Florulli nasce nel 1995 fondata da Lidio Florulli. Si è esibita in numerosi concerti per conto di enti in Italia e all’estero. Nel ‘95 a Strasburgo al Parlamento Europeo in presenza di Mitteran, nel ‘97 a Palermo in presenza del capo dello Stato Scalfaro e nel 2002, in occasione del 10° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio in un concerto presso il teatro Massimo di Palermo alla presenza del presidente Ciampi. Attualmente l’orchestra continua la sua attività con maggiore esperienza e un repertorio sempre più ricco.
Ingresso intero € 15,00 – ridotto studenti € 10,00 “posti numerati” Tel. 389.1335731 – parcovillafilippina@gmail.com
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|