Inserita in Cronaca il 07/03/2014
da Michele Caltagirone
La Uil domani in visita al carcere di Trapani
“…non bastano le sentenze a modificare le strutture carcerarie e le condizioni di vita dei reclusi soprattutto se i penitenziari sono stato costruiti nel secolo scorso tra gli anni 60…” Questo è il concetto chiaro del Coordinatore Regionale della UILPA Penitenziari Sicilia, Gioacchino VENEZIANO che domani 8 marzo alle ore 10.00 effettuerà una visita al carcere di Trapani, unitamente ai Segretari Provinciali di Trapani Salvatore CURATOLO e Antonino LAUDICINA. “…siamo stati condannati dall’Europa perch´ le condizioni di vita nelle carceri sono a limite della tortura, quindi lo Stato Italiano sta cercando di correre hai ripari, traendo spunto dalla sentenza “torreggiani”, nome dato al soggetto carcerato che ha fatto dichiarare colpevole tutto il sistema penitenziario nazionale, inventandosi l’apertura delle celle all’interno dei reparti per un minimo 8 ore...” La UILPA Penitenziari crede fortemente nel recupero del reo, però non occorre alimentare solo la coscienza sociale della rieducazione, ma bisogna lottare sul fronte del personale di Polizia che grazie a questa nuova impostazione operativa si troverà a gestire la sicurezza dell’istituto penitenziario in modo differente“… Per il leader regionale della UIL di categoria – “…aprire le celle per otto ore consecutive, modificherà la sicurezza, il modo di operare dei poliziotti, e noi come UIL abbiamo esternato le nostre preoccupazioni sia al direttore che al comandante, giacchè crediamo fortemente che le attuali condizioni di sovraffollamento del carcere Trapanese, sommate alle vetuste condizioni strutturali, metterà a rischio gli equilibri di ordine e sicurezza quando si dovranno controllare centinaia di detenuti aperti, in spazi ristrettissimi…”.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|