Inserita in Tempo libero il 16/05/2023
da Patrizia Carcagno
‘DISABILIDAMARE’. CASTELLAMMARE DEL GOLFO CON I DISABILI E CAMPIONI MONDIALI DI APNEA. TORNA L’APPUNTAMENTO CON L’INCLUSIONE SOCIALE CON I CAMPIONI MONDIALI ILENIA COLANERO, FABRIZIO PAGANI E STEFANO MAKULA.
Castellammare del Golfo ritorna ad essere la ‘capitale’ dell’attenzione verso la disabilità. E lo fa per il terzo anno consecutivo con il format ‘DisabilidAmare’ dove due campioni del mondo di apnea per disabili - Ilenia Colanero e Fabrizio Pagani – insieme a Stefano Makula, pluri iridato, insegneranno l’approccio al mare e le tecniche di apnea ad un gruppo di ragazzi e ragazze disabili.
Tra il 18 e il 21 maggio il Comune di Castellammare del Golfo diventerà il fulcro d’Italia della disabilità in acqua insieme a Rai per la Sostenibilità, Rai Italia, Rainews24, TgR Sicilia e Radio1, la Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e attività Subacquee) e la Guardia Costiera, in collaborazione con l’istituto superiore “Piersanti Mattarella” e la Lega Navale.
Ilenia Colanero, che ha in questi giorni fatto registrare due nuovi record mondiali in apnea, sarà in coppia con Fabrizio Pagani, anch’egli recordman iridato, tra la spiaggia Lido Ohana, il porto e la Lega Navale con il gruppo di ragazze e ragazzi per portare a termine il format firmato ‘Gianfaby Production’ che coinvolgerà anche la ‘Motor Life’ con esibizioni e moto terapia, ‘Sup Around Sicily’ con lo stage di stand up paddle accessibile ai disabili ed il “Ranch del Golfo” con l’associazione nazionale riabilitazione equestre.
Stefano Makula, campione del mondo di apnea: “Qui parliamo di tecnica ed emozioni. Quelle che io provavo confrontandomi con Maiorca e Majol si ripresentano moltiplicate lavorando con i ragazzi disabili. È una cosa straordinaria”.
All’unisono Ilenia Colanero e Fabrizio Pagani, alla loro ‘seconda volta’ a Castellammare del Golfo: “Ritorniamo in uno tra i posti più affascinanti dello stivale e lo facciamo colmi di entusiasmo. Quello che abbiamo custodito fin dall’ultimo giorno della passata edizione di ‘disabilidAmare’ per riproporlo - moltiplicato - adesso. Sarà una meravigliosa esperienza che ci porteremo dentro per sempre”.
Il pomeriggio del 19 maggio al teatro Apollo-Guadagno di Castellammare del Golfo “L’arte è fimmina – La disabilità”, incontro-dibattito a cura dell’associazione “Ciuri”, quindi la consegna della targa “testimone di gentilezza” a cura del Movimento Italiano per la Gentilezza e “Un mare d’amore”, performance di Sand art con Stefania Bruno.
Non mancherà la giornata dedicata agli studenti dove verranno proposte le ‘lezioni di mare’: il 22 maggio, alle ore 10, nel Polo Statale d’Istruzione secondaria superiore “Piersanti Mattarella”, infatti, con Stefano Makula, la "leggenda dell´apnea", Ilenia Colanero e Fabrizio Pagani incontreranno gli studenti, mostreranno il video e racconteranno l’esperienza con la Guardia Costiera.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|