Inserita in Cronaca il 05/03/2014
da Michele Caltagirone
Favignana, Cala Rossa vince l´Oscar di Skyscanner per la spiaggia più bella d´Italia
Cala Rossa, nell’isola di Favignana, in piena Area Marina Protetta, è la più bella spiaggia d’Italia. A dirlo è la classifica redatta da Skyscanner, il sito leader in Italia per la ricerca e comparazione di voli aerei, che ha preso in esame le recensioni di viaggio dei turisti e le destinazioni più gettonate. Seguono al secondo posto Cala Mariolu, ad Orosei, e al terzo Marina Piccola, a Capri. Cala Rossa è celebre per la trasparenza e i colori polinesiani delle sue acque, dovuti ad un fondale di sabbia chiarissima. A cingere lo sguardo della cala lo straordinario paesaggio di archeologia industriale delle cave di calcarenite dismesse dei secoli scorsi: falesie, gallerie, pilastri e pinnacoli a picco sul mare, con un panorama mozzafiato. “Se con la classifica di TripAdvisor ci eravamo dovuti accontentare del terzo posto – scherza Giuseppe Pagoto, Sindaco di Favignana e Presidente dell’AMP – con Skyscanner abbiamo vinto, superando anche Capri e Lampedusa. E’ un risultato che ci riempie di soddisfazione ed è testimoniato anche dai numeri delle presenze turistiche, in crescita nonostante la crisi, frutto di un lavoro attento, che ha saputo coniugare la tutela del territorio con la fruibilità e la valorizzazione.” “Cala Rossa – commenta Stefano Donati, direttore dell’AMP - è una delle aree dove il Comune di Favignana ha portato avanti i maggiori sforzi per la gestione dell’ambiente e dei flussi turistici: vi abbiamo realizzato un campo boe per tutelare i fondali, fornire alle barche un ormeggio sicuro e disciplinare la sosta selvaggia; abbiamo messo in sicurezza la balneazione, segnalando fisicamente l’area riservata ai bagnanti; abbiamo messo i dissuasori antistrascico, per evitare il prelievo eccessivo e illegale. E ora è in cantiere il progetto “Geo-Cala Rossa”, per gestire il flusso dei turisti anche a terra e valorizzare il patrimonio delle cave.”
Il resto della Top Ten: 4) Spiaggia dei Conigli di Lampedusa; 5) Fetovaia, isola d’Elba; 6) Marina dell’Isola a Tropea (VV); 7) Cala Spinosa a Santa Teresa di Gallura; 8) Chiaia di Luna, isola di Ponza; 9) Scala dei Turchi di Realmonte (AG); 10) Baia delle Zagare, nel Gargano.
|
Commenti |
09/03/2014 - NON COMMENT SEMPLICEMENTE FAVOLOSA (DOMENICO) |
06/03/2014 - Risutlato veramente fenomenale ove si consideri che, pur essendo un posto meraviglioso, non ´ di certo una spiaggia! (pammilo) |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|