Inserita in Cronaca il 05/03/2014
da Michele Caltagirone
Il sindaco Damiano incontra i ragazzi della cooperativa Badia Grande
Il Sindaco Vito Damiano ha incontrato oggi i ragazzi del cosiddetto "progetto Sprar", gestito dalla cooperativa sociale Badia Grande. Si tratta di un gruppo di giovani rifugiati politici che hanno eseguito dei lavori socialmente utili (diserbatura ed altro) per la nostra città. L´incontro è avvenuto nella sede della cooperativa, in via Passo Enea e fatto seguito ad un episodio (avvenuto il mese scorso) che, probabilmente per un disguido fra gli interlocutori, ha visto protagonisti questi ragazzi e un autista di un mezzo pubblico. Pare che questi si sia rifiutato di farli salire perchè, a suo dire, sprovvisti di biglietto. In quell´occasione, i giovani avevano protestato ed alcuni di loro avevano anche bloccato temporaneamente il traffico in via Fardella: dovevano recarsi all´istituto scolastico "Pagoto" per frequentare il corso al fine di ottenere la licenzia media (fra l´altro era il primo giorno di scuola)."L´incontro con i beneficiari di questo progetto che avevano protestato anche per la lunga attesa per ottenere i permessi di soggiorno – dice il Sindaco – fa seguito anche ad una loro lettera in cui esprimono le loro scuse e il loro rammarico per il disagio che hanno provocato con il loro comportamento. In ogni caso, non è utile soltanto per dare loro una semplice risposta ma soprattutto per farli sentire veramente ascoltati da chi vuole venire incontro ai loro bisogni".
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |