Inserita in Cultura il 14/12/2022
da Lisa Di Giovanni
Upe4inclusion: un progetto di solidarietà che ottiene consensi sociali e mediatici al servizio delle rifugiate ucraine
Upe4inclusion: un progetto di solidarietà che ottiene consensi sociali e mediatici al servizio delle rifugiate ucraine 13 Dicembre 2022 Lisa Di Giovanni
“Upe4inclusion” – Ukrainian People Empowerment for Inclusion – è un progetto a scopo sociale che vede coinvolte come soggetti attivi le associazioni: A.N.A.S Lazio APS (Associazione Nazionale di Azione Sociale), Donne for Peace Ente del Terzo Settore e il Solco s.r.l. che hanno ottenuto i fondi europei per questa iniziativa solidale ed umanitaria.
L’obiettivo del progetto è promuovere l’integrazione e il recupero socio-psicologico dei rifugiati ucraini in fuga dalla guerra, attraverso attività mirate che mirino ad accelerare il loro percorso di reinserimento nella società, anche dal punto di vista lavorativo. Il programma di “social empowerment” ha preso il via il 6 luglio 2022 e ha coinvolto 80 cittadini ucraini, in possesso del permesso di soggiorno per protezione temporanea ed è rivolto principalmente alle donne, dal momento che rappresentano il 90% del totale del target di riferimento.
Il cronoprogramma di “Upe4inclusion” prevede: un supporto linguistico e culturale, di alfabetizzazione e un servizio di orientamento; attività mirate a sviluppare le capacità delle partecipanti e l’integrazione nel contesto italiano come un laboratorio creativo – di circa 2 ore settimanali – dove apprendere lo storytelling, strumento utile per elaborare l’esperienza traumatica della guerra e sviluppare capacità hand made con il supporto di influencer e addetti ai lavori ( artefatti sartoriali e artigianali). Un laboratorio di cucina arricchito con veri e propri cooking show con chef affermati e riprese audio video dell’esperienza multisensoriale e infine un laboratorio teatrale, che consenta di valorizzare l’apprendimento partecipativo, con coach affermati nel panorama broadcast italiano. Un progetto ambizioso, che ha già ottenuto grande eco dalla stampa nazionale e ha coinvolto molte rifugiate in cerca di un’occupazione e un reinserimento sociale nel nuovo Paese accogliente.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|