Inserita in Cultura il 17/12/2022
da Lisa Di Giovanni
Upe4inclusion: laboratorio teatrale a scopo educativo e catartico rivolto alle rifugiate ucraine per favorire l’elaborazione dei traumi di guerra
Il laboratorio teatrale previsto dal progetto solidaristico: “Upe4inclusion” promosso da A.N.A.S Lazio – Associazione Nazionale di Azione Sociale – prosegue a Roma con successo presso la sede della stessa associazione in via Pietro Bembo n° 30. Tra gli obiettivi sostenuti dal corso si annoverano: il favorire l’apprendimento partecipativo, la catarsi emozionale e l’elaborazione dei traumi irrisolti attraverso la recitazione. Il corso -rivolto alle rifugiate ucraine in fuga dalla guerra – prevede la formazione scenica e l’apprendimento delle tecniche recitative di base attraverso l’intervento di attori di spicco nel panorama italiano, vip televisivi e coach di teatro, che siano in grado di trasmettere l’amore per l’arte drammaturgica e valutare eventuali talenti “in erba”. Sono previste anche attività mediatiche che coinvolgano le partecipanti selezionate, attraverso riprese audiovisive delle attività, per favorire la promozione social del laboratorio e delle produzioni: veri e propri “recital” pensati e messi in scena dalle partecipanti con il supporto dei tutor.
Tutte attività che promuovano l’empowerment femminile, l’integrazione sociale ed emotiva delle partecipanti. Proprio a tal fine, è stato studiato questo innovativo approccio metodologico, che si svolge alla presenza di professionisti dello spettacolo, ma anche di psicologi e mediatori linguistici, per favorire lo scambio emotivo tra le aderenti e il loro reinserimento sociale e culturale nel contesto italiano.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |