Inserita in Cultura il 15/02/2022
da Patrizia Carcagno
Svolti oggi gli esami Celi per la certificazione della lingua italiana organizzati da Anas
Oggi si sono svolti gli esami Celi per la certificazione della lingua italiana A2 e B1 nella sede di Milano via Pordenone n 13. A seguito della pandemia, come è noto, gli esami si sono svolti solo in forma orale. Questa sessione di febbraio 2022 sono riprese le prove regolarmente secondo le indicazioni del regolamento Celi e sono state svolte la prova scritta e la prova orale.
Nella sede di via Pordenone sono state organizzate due sessioni per quanto riguarda la prova scritta una di mattina e uno di pomeriggio, per consentire agli studenti di potere lavorare in massima sicurezza e tranquillità rispettando quelle che sono le norme volte a prevenire la pandemia. I valutatori ,dopo avere letto le istruzioni che sono state impartite, hanno provveduto a distribuire il materiale ai candidati e a dare le successive indicazioni con riferimento sia alle modalità di accesso per verificare i risultati e sia le indicazioni per lo svolgimento della prova.
Come sempre all´interno della sessione d´esame celi organizzata dall´Anas, tantissimi candidati provenienti da vari paesi Cina, Pakistan, Sri Lanka, Congo, India, Egitto e così via.
Ogni sessione di esame per i valutatori è un´esperienza unica, un modo per poter conoscere attraverso quelle che sono le domande la realtà di altri paesi sia sotto l´aspetto organizzativo che sotto l´aspetto della politica sociale. Come noto le domande vengono, sia per la prova scritta che per le prove orale, trasmessi direttamente dal Celi alla sezione dell´Anas.
Finite le prove scritte si procede con le prove orali e nei giorni a seguire si procederà presso la sede di Forlì al fine di potere anche lì i valutatori somministrare le prove e procedere prima alla prova scritta e poi successivamente con la prova orale.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|