Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 18/01/2022 da Patrizia Carcagno

San Vito Lo Capo, il Comune stringe intesa con Google per la promozione turistica

San
L’Amministrazione Comunale di San Vito Lo Capo ha avviato una partnership diretta con Google, tramite un proprio esclusivo account, per la promozione turistica. L’iniziativa si svolgerà in un’area dedicata del portale turistico www.villaggiosicilia.eu, sviluppato dal dottor. Rino Candia, uno dei pionieri siciliani del marketing turistico nei motori di ricerca.

Il partenariato consentirà al Comune di utilizzare i più evoluti software (Google Analitycs e Google Ads) messi a disposizione dal colosso di Mountain Wiew e che parte da una base garantita di 150.000 potenziali turisti strettamente “profilati”, ossia con un’alta propensione a scegliere San Vito Lo Capo come meta delle vacanze. Per il 2022 la campagna di promozione si svilupperà in Italia ma il software è già predisposto per il mercato globale.

«E’ un progetto innovativo e all’avanguardia che colloca San Vito Lo Capo tra i primi Comuni in Italia ad attivare una partnership diretta con Google, riconosciuto a livello mondiale come interlocutore principale in tema di promozione turistica- dichiara il sindaco Giuseppe Peraino-. Per questo abbiamo colto con entusiasmo il progetto www.villaggiosicilia.eu del dottor Candia, coinvolgendo le associazioni di categoria, che hanno apprezzato le potenzialità del progetto, con l’auspicio di coinvolgere anche altri Comuni per usufruire delle metodologie più avanzate e delle economie di scala che la collaborazione consente »

«In linea con il percorso già avviato- dichiara l’assessore al Turismo, Nino Ciulla, vogliamo guardare oltre il segmento turistico classico, quello legato al mare, e valorizzare al meglio ciò che la natura offre permettendo al visitatore, ad esempio, di praticare gli sport outdoor nelle altre stagioni dell’anno. Attraverso la piattaforma innovativa ideata dal dottor Candia- sottolinea l’assessore Ciulla- verrà data l’opportunità a tutte le strutture turistico-ricettive del Comune di San Vito Lo Capo di beneficiare gratuitamente del volume di potenziali clienti interessati a scegliere il nostro territorio come meta delle vacanze, privilegiando i mesi di Aprile e Maggio, e da Ottobre a Dicembre. Con questa iniziativa- conclude- non soltanto ci poniamo all’avanguardia nel marketing territoriale online, ma gettiamo le basi per continuare ad esserlo negli anni a venire, visti i rapporti diretti instaurati con Google »

Tutti gli operatori autorizzati avranno diritto a pubblicizzare senza costi la propria attività all’interno di www.villaggiosicilia.eu che accoglierà il traffico web presentando le bellezze di San Vito Lo Capo e dei comuni circostanti, invitando a prenotare presso le strutture presenti.

« Il Comune di San Vito Lo Capo – spiega il dottor Rino Candia- si è dotato di un proprio account Google e sarà uno dei primi comuni Italiani ad utilizzare i software e la “potenza di fuoco” di Google Ads, il programma che consente di sponsorizzare la prima pagina del motore di ricerca più importante al mondo. Il tutto nella massima trasparenza, le fatture arriveranno direttamente da Google, senza intermediari e senza maggiorazioni. Il software di ricerca di strutture- aggiunge Candia- sarà simile a quello di Booking.com, con la differenza che la prenotazione avverrà direttamente presso la struttura, azzerando le commissioni. In tal modo si intendono perseguire i due obiettivi principali di ogni operatore turistico: incrementare le presenze in bassa-media stagione e ridurre le commissioni pagate alle OTA».

 

ALTRE NOTIZIE

A TRAPANI ARRIVA IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA INTERNAZIONALE. BARRACO: “UNA SPLENDIDA OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE E PER L’INTERA CITTÀ”
Il Polo didattico universitario di Trapani ospiterà un nuovo corso di laurea: quello in Medicina Internazionale. E’ l’impegno preso nei giorni ...
Leggi tutto
AL VIA A TRAPANI IL 1° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “DOMENICO SCARLATTI” – CITTÀ DI TRAPANI
Comincia il conto alla rovescia a Trapani per il 1° International Piano Competition “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, competizione di pr...
Leggi tutto
ADESIONE ALLA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL´IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE 2023
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani aderisce alla Giornata della Memoria e dell´Impegno in ricordo delle vitti...
Leggi tutto
VENERDÌ 24 MARZO IL CANTAUTORE PALERMITANO SI ESIBIRÀ AL ROLLING STONES DI TRAPANI. IL TOUR DI “STAR DELLA PROVINCIA” FARÀ TAPPA A MILANO, ROMA, CATANIA, BERGAMO, PISA, BERGAMO, FIRENZE
Venerdì 24 marzo il cantautore palermitano Sabù Alaimo si esibirà in duo acustico con Luca Castiglione al Rolling Stones di Trapa...
Leggi tutto
MARSALA: DROGA MARCHIATA MESSINA DENARO E RIINA. ARRESTATO 28ENNE MARSALESE
Trapani, 21 marzo 2023- I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Marsala, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto ...
Leggi tutto
La denuncia di
Pasqua si avvicina e il costo dei voli per tornare in Sicilia , specialmente la mattina da Milano e da Roma, ha raggiunto cifre da record. ...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web