Inserita in Tempo libero il 09/12/2021
da Patrizia Carcagno
PESCA: UN ITINERARIO DEDICATO AL TONNO ROSSO NEL LITORALE TRAPANESE
Domani a Marsala la presentazione del progetto "Strade del tonno rosso di Sicilia"
Favignana e Formica, Marettimo, Levanzo, San Vito Lo Capo, Bonagia, Monte Cofano, Scopello, Pantelleria, Marsala, Mazara del Vallo, Torretta Granitola e Marinella di Selinunte. Sono alcune delle località che faranno parte dell´itinerario "Strada del tonno rosso trapanese" che metterà in rete tutte le attività inerenti il tonno rosso presenti nell´area del litorale trapanese.
L´iniziativa, che fa parte del progetto "Strade del tonno rosso di Sicilia", promosso dal Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana e sostenuto dal PO FEAMP 2014-2020, sarà presentata domani, venerdì 10 dicembre alle ore 11 al Grand Hotel Palace a Marsala.
Il progetto Strade del tonno rosso di Sicilia, realizzato dall´agenzia Feedback, mira allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio e delle attività commerciali che insistono nelle aree storicamente interessate dalla pesca del tonno rosso dando vita a dei percorsi che mettano in rete beni culturali e ambientali legati alle antiche tonnare, musei tematici, strutture ricettive, imprese ittiche, aziende itti-turistiche, del pesca turismo e del turismo nautico.
La presentazione si aprirà con i saluti di Massimo Grillo, sindaco di Marsala e di Enzo Sturiano, presidente del Consiglio comunale di Marsala. Interverranno alla presentazione: Leonardo Catagnano, Dirigente Servizio 4 del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana; Salvatore Quinci, Presidente del Flag Trapanese "Fondazione Torri e Tonnare"; Giovanni Basciano, Presidente del Flag "Isole di Sicilia"; Canzio Marcello Orlando, CEO e Co-Founder di Feedback srl; Natale Amoroso Vice Presidente Asso.OP.Sicilia Associazione delle Organizzazioni di Produttori (OO.PP.) della Pesca Siciliana; Alberto Pulizzi, Dirigente Generale del Dipartimento Pesca Mediterranea dell´Assessorato dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana. Conclusioni dell´assessore dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, Toni Scilla. Modera la giornalista Stefania Renda.
Possono aderire agli itinerari, iscrivendosi sul sito www.stradetonnorossosicilia.it, tutte le attività produttive che ruotano intorno alla pesca del tonno rosso, le imprese di pesca e le loro famiglie ma anche quelle ricettive, della pesca turismo o del turismo nautico.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|