Inserita in Cultura il 01/12/2021
da Patrizia Carcagno
DONATI LIBRI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI GRAVINA DI CATANIA DAL GRUPPO TERRITORIALE DI “AZIONE”
“Donare è cultura”. E’ questo lo slogan da cui si evince il senso dell’iniziativa del gruppo “Gravina di Catania in AZIONE” che continua costantemente a sviluppare e ad incrementare il proprio impegno nel sociale, soprattutto all’interno del proprio comune di appartenenza. E proprio ieri mattina questo impegno si è concretizzato nella donazione di 14 libri alla biblioteca comunale di Gravina di Catania. Alla sobria cerimonia ha partecipato il referente comunale di AZIONE, Luca Zappalà, che ha consegnato i volumi alla direttrice della biblioteca comunale, Antonina Danzè, e all’assessore alla Cultura del comune di Gravina di Catania, Elvira Tarantini. “La nostra missione –sottolinea il referente del gruppo ‘Gravina di Catania in AZIONE’, Luca Zappalà- è anche quella di promuovere uno stile di vita responsabile attraverso la cultura. E la donazione di nuovi libri alla biblioteca comunale rappresenta la volontà di rafforzare un servizio culturale di fondamentale importanza, che ci proponiamo di ripetere anche negli anni futuri, al fine di incrementare il patrimonio della nostra biblioteca, incoraggiare lo sviluppo della lettura sia dei più piccoli che degli adolescenti, contribuire in modo concreto alla formazione sociale e culturale di questo territorio, aumentare gli spazi di aggregazione e di integrazione sociale nel nostro comune. Peraltro nei mesi scorsi -conclude referente di ‘Gravina di Catania in AZIONE’, Luca Zappalà- il nostro gruppo ha presentato all’amministrazione municipale un progetto per la realizzazione di una ludoteca comunale, a dimostrazione che teniamo a cuore il futuro dei nostri piccoli cittadini”. I titoli dei libri donati da AZIONE alla biblioteca comunale di Gravina di Catania, tutti editi nel 2021, sono i seguenti : Il viaggio leggendario di Erick e Dominick; Il mio papà è fantastico, La nuvola Olga e la luna in bicicletta; Il nemico. una favola contro la guerra; A passeggio nei prati; Evviva la scuola materna; La scuola all’ultimo piano; Il segreto delle fate del lago; Viola e il blu; L’uomo che piantava gli alberi; Invisibile; La casa delle meraviglie, Igor Trocchia un calcio al razzismo.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|