Inserita in Sport il 29/11/2021
da Patrizia Carcagno
Il ballerino Giuseppe Curatolo alla prima del Macbeth al teatro alla Scala. Il 7 dicembre sarà trasmessa in mondovisione
l sindaco Nicolò Rizzo: “Congratulazioni al nostro bravissimo ballerino. Un´altra eccellenza di Castellammare del Golfo. Seguiremo la prima certi che gli giungerà il nostro affetto”
«Congratulazioni al nostro bravissimo Giuseppe Curatolo che sarà nel corpo di ballo alla prima del Macbeth il 7 dicembre al teatro alla Scala, trasmessa in mondovisione: un´altra eccellenza, un altro motivo di orgoglio per Castellammare del Golfo che può vantare, in più campi, cittadini che portano in alto il suo nome. Seguiremo la prima certi che a Giuseppe arriverà l´affetto di tutta la Castellammare».
Il sindaco Nicolò Rizzo si complimenta con il castellammarese Giuseppe Curatolo, 32 anni, nel corpo di ballo del Macbeth di Giuseppe Verdi, diretto da Riccardo Chailly con la regia di Davide Livermore e le coreografie di Daniel Ezralow, che il 7 dicembre inaugurerà la stagione lirica del teatro alla Scala.
Già sold out i biglietti per la prima del 7 dicembre anche perché quest´anno l´appuntamento di Sant´Ambrogio torna in presenza con un cast che include Luca Salsi e Anna Netrebko, Ildar Abdrazakov e il tenore Francesco Meli. Molto bene le vendite anche per tutte le altre cinque repliche dello spettacolo.
La serata inaugurale della stagione d´Opera del teatro alla Scala sarà trasmessa in diretta su Rai1, ma anche su Rai Play, su Radio3, in Europa sul circuito Euroradio e sulle televisioni e nei cinema di tutto il mondo.
Giuseppe Curatolo: ballerino e insegnante di danza diplomato presso la scuola di ballo accademia al Teatro alla Scala dove si è già esibito come in altri prestigiosi teatri tra i quali l´Opera de Paris. Ha lavorato con coreografi di fama internazionale quali: Mauro Astolfi, Michele Merola, Enrico Morelli, Adriana Boriello, Daniel Ezralow, Alexandre Stepkine, Lynne Page, Susanna Beltrami, Alla Sigalova…
La sua formazione accademica di danza classica inizia all´età di 11 anni nella scuola dei piccoli danzatori del teatro Massimo di Palermo e con il maestro francese Jack Beltrame. A 13 anni è ammesso all’accademia nazionale di danza di Roma e l´anno successivo al teatro Carcano di Milano. Poi si è perfezionato in danza classica e contemporanea al Balletto di Toscana (Firenze) e all´Accademia Dance Haus (Milano).
|
TRAPANI. I CARABINIERI ARRESTANO UN 42ENNE: SONO EMERSI GRAVI INDIZI DI COLPEVOLEZZA DEL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato un 42enne ericino, già gravato da precedenti, in applicazione di un provvedimento restr...
Leggi tutto |
 |
Catania, Rappresentazioni classiche, Preistoria nel territorio catanese e presentazione del libro “Agata rubata” le prossime iniziative di BCsicilia
Nell´ambito del "Progetto conoscenza" la Sede di Catania di BCsicilia presenta le prossime iniziative per i mesi di maggio giugno 2022. Il progr...
Leggi tutto |
 |
UIL Pubblica Amministrazione Palermo e Sicilia: Alfonso Ferruggia riconfermato segretario generale
Alfonso Farruggia è stato riconfermato segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Palermo e della Sicilia. Rieletto all´un...
Leggi tutto |
 |
Autismo:Interpares, conferenza stampa il prossimo giovedì 26 maggio alle 10 a Messina della coop. Audacia, partner del progetto, e dell´Irib Cnr per illustrare le iniziative nel primo laboratorio creativo
"Il progetto di ricerca Interpares, conosciuto già in ambito nazionale per le innovazioni proposte per i giovani con sindrome autistica e per l...
Leggi tutto |
 |
Vita: Comune, Badia Grande e Reciclo avviano "Green Project"
Operativo da alcune settimane sul territorio comunale di Vita il progetto "Green Project", frutto dell´accordo di collaborazione tra Comune di V...
Leggi tutto |
 |
Al via la prima edizione di Alcamo Book Festival
Alcamo Book Festival, alla sua prima edizione, si svolgerà nei giorni dal 26 al 29 Maggio 2022, e si articolerà all’interno degli spazi ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|