Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 03/11/2021 da Patrizia Carcagno

Nuova luce per le cupole di San Pietro

Nuova
Nell´ambito delle celebrazioni per il centesimo anniversario del Milite Ignoto, ieri sera presso la Chiesa di San Pietro al centro storico di Trapani il Vescovo Pietro Maria Fragnelli ha presieduto la Santa Messa nella quale è stato ricordato l´enorme sacrificio di vite umane di cittadini innocenti periti sul campo e nei bombardamenti che interessarono la Città nella seconda guerra mondiale. Al termine della celebrazione, è stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione delle cupole di San Pietro, donato dalla City Green Light, azienda leader nel mondo della pubblica illuminazione.

«La luce vuole rappresentare un messaggio di speranza e di pace, che esalta la bellezza artistica ed al contempo rende omaggio e memoria ai caduti civili vittime di guerra che da "numeri" vanno ricordati con i loro nomi in quanto persone - ha affermato il Sindaco Tranchida. Non esiste una guerra giusta e Trapani ne ha pagato le conseguenze con tantissime vittime innocenti, anche bambini, oltre a tanti sfollati che trovarono accoglienza presso l´entroterra ericino. Grazie a City Green Light per quanto svolto fino ad ora e per quanto si appresta a fare con altre Chiese trapanesi e grazie anche al Vescovo Fragnelli, Padre Bruccoleri ed all´associazione “Vittime Civili di Guerra».

Anche gli assessori d´Alì e Safina hanno presenziato alla cerimonia. «Il progetto di illuminazione delle cupole di diverse chiese cittadine, inserito a suo tempo nel dossier di Trapani Capitale Italiana della Cultura, è la prova di come pubblico e privato possano lavorare bene insieme - dichiarano gli assessori - ottenendo ottimi risultati. Il colpo d´occhio di cui trapanesi e turisti potranno godere sarà presto motivo di soddisfazione nell´ambito del processo di recupero e valorizzazione del patrimonio storico artistico cittadino sul quale stiamo investendo ormai da 3 anni».

Anche Padre Bruccoleri è intervenuto al termine della celebrazione: «La Chiesa di San Pietro, custode di una fede e di una storia millenaria, si riveste di luce grazie all’innovativa illuminazione progettata dall’arch. Raffaella Barresi e sponsorizzata dalla City Green Light. In un momento di tenebra come quello che stiamo attraversando a causa del Covid, questa luce che risplenderà dalle cupole e dal campanile di San Pietro ci spinga, nel volgere il nostro sguardo verso il cielo, a cercare un orizzonte di speranza. Sono grato al Comune di Trapani per l’attenzione mostrata nella valorizzazione di un luogo dal grande valore religioso e culturale».

Ed è proprio l´architetto Barresi a spiegare alcuni dettagli del progetto, specificando come «la scelta sia stata quella di ottenere diversi piani di illuminamento e un effetto di profondità spaziale che rendesse riconoscibili tutti gli elementi tipologici della Chiesa. L’intento progettuale è stato quello di portare in primo piano alcune porzioni di elementi lasciandone una parte in penombra, per creare una scena tridimensionale dove tutti gli elementi che la compongono siano ben leggibili. Ad esempio le cupole minori sono colpite dalla luce solo su un fianco mentre la parete finestrata della navata centrale, che fa da sfondo alle cupole, è illuminata in maniera omogenea dal basso: la parte delle cupole che rimarrà in ombra, ponendosi in “controluce”, le renderà interamente percepibili donando alla struttura il dinamismo che conserverebbero con la luce naturale».

Presente anche l´ing. Christian Valerio - Area Manager City Green Light - che ha ammirato personalmente il nuovo impianto di illuminazione. «City Green Light é orgogliosa di continuare ad affiancare la Città di Trapani in una partnership ormai consolidata e mirata anche a valorizzare, utilizzando la luce, parte di quel patrimonio artistico di cui la città è ricca. Il pensare ad impianti di illuminazione sempre più efficienti, green e smart (alcune delle nostre mission), non può prescindere da un parallelo processo di valorizzazione dell´heritage e del bello che deve sempre accompagnare un vero intervento di riqualifica. E l´illuminazione della cupola di San Pietro – conclude l´ing. Valerio -, omaggiata da City Green Light nell´ambito di un progetto molto più ampio che vede una valorizzazione nel prossimo periodo di tanti altri siti di interesse, è anche dimostrazione di come sia possibile far ciò, anche in tempi brevi, quando la sinergia tra pubblico e privato risulta efficace e costruttiva».

 

ALTRE NOTIZIE

Primo "Festival dell´Acqua" e "Sagra della Nespola - II Edizione" ad Altofonte (PA) domenica 11 giugno
Altofonte (Palermo) 02/06/2023 - Andremo alla scoperta, domenica 11 giugno, di un luogo scolpito attorno all’acqua e che nell’acqua ha saputo incaston...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LE STORIE DEI LIBRI. IL FONDO ANTICO DEL MUSEO PEPOLI”
Venerdì 9 giugno, alle ore 17,30, presso il Museo regionale di Trapani “Agostino Pepoli”, verrà inaugurata la mostra “Le storie dei libr...
Leggi tutto
LA RICERCA/MICROPLASTICHE, BOOM DI INQUINAMENTO NEL MAR MEDITERRANEO: +80% NEGLI ULTIMI DUE ANNI E MEZZO
Un aumento dell’80%, in poco più di due anni e mezzo, di microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo. È questo uno dei risultat...
Leggi tutto
DA NAPOLI A OLBIA, DA PALERMO A CAGLIARI: FONDAZIONE GRIMALDI E ANAS ITALIA FORMANO DUECENTO ALLIEVI SOCCORRITORI
Con il corso di Napoli, che si è chiuso questa sera, si chiude anche il progetto della Rete sociale Anas Italia finanziato dalla Fondazione Gr...
Leggi tutto
TRAPANI: MOMENTI DI APPRENSIONE PER LA SCOMPARSA DI UN BAMBINO DI 4 ANNI. RITROVATO DAI CARABINIERI
I Carabinieri della Compagnia di Trapani sono intervenuti nella serata di ieri intorno alle 22.30 in località Xitta in quanto era stata segnala...
Leggi tutto
TRAPANI: RITROVATA REFURTIVA DAI CARABINIERI. RICONSEGNATA ALLA LEGITTIMA PROPRIETARIA
I Carabinieri della Compagnia di Trapani, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto della refurtiva, all’interno di un sacchetto di probabile p...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web