Inserita in Cultura il 28/09/2021
da Patrizia Carcagno
Salemi, inaugurato il primo asilo comunale. Il sindaco Venuti: "Sostegno alle giovani coppie"
SALEMI (TRAPANI) - Inaugurato l´asilo nido comunale di Salemi, in provincia di Trapani. La struttura, la prima nella storia della città, sarà gestita per un anno dalla cooperativa ´Nido d´argento´, che si è aggiudicata il bando del Comune, e ospita otto bambini di età compresa tra i 12 mesi e i tre anni individuati attraverso una graduatoria stilata in base ai parametri economici delle famiglie. L´investimento complessivo del Comune di Salemi, che ha fornito anche i locali e gli arredamenti per le aule del plesso Montanari, è di sessantamila euro per un anno. All´interno dell´asilo nido tre figure: un educatore, un ausiliare e un coordinatore.
Ad inaugurare l´asilo ´Piccoli passi´ sono stati il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, e l´assessore alla Pubblica istruzione, Rina Gandolfo. Tra i presenti anche i responsabili della cooperativa ´Nido d´argento´ e il dirigente scolastico dell´istituto comprensivo ´Giuseppe Garibaldi´ Salvino Amico. "L´apertura del primo asilo nido comunale nella storia della nostra città è un grande traguardo per tutta Salemi - hanno affermato Venuti e Gandolfo -. Un´altra azione concreta che va incontro alle esigenze delle giovani coppie e delle donne che avranno a disposizione un servizio fondamentale: aumentano, infatti, i servizi in città e quindi anche le possibilità per chi resta a Salemi di realizzarsi nel proprio lavoro. Si tratta di un primo passo, l´obiettivo - hanno concluso Venuti e Gandolfo - è di potere ampliare il servizio e accogliere in futuro le richieste di più famiglie".
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|