Inserita in Cultura il 26/04/2021
da Cinzia Testa
Il governo nazionale inserisce il restauro del Castello della Colombaia di Trapani nel Recovery Plan. Samonà (Lega): “Ringrazio il sottosegretario Lucia Borgonzoni”
Il restauro del Castello della Colombaia di Trapani è stato ufficialmente inserito fra i progetti da finanziare con il Recovery Plan. Il governo nazionale, infatti, oggi ha reso noto il documento di dettaglio del “Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” relativamente alla Cultura, nel quale con il “Piano strategico grandi attrattori culturali” saranno finanziati in totale 14 interventi in tutta Italia, fra cui c’è, appunto, il “Progetto integrato di restauro, fruizione e valorizzazione” del castello della Colombaia di Trapani, elaborato dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana.
A renderlo noto è lo stesso assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà (Lega), che ha dato la notizia sui suoi canali social.
“L’inserimento ufficiale del restauro della Colombaia nel piano del Recovery è importantissimo per Trapani e per tutta la Sicilia – spiega l’assessore leghista – ed è un impegno mantenuto da parte del governo nazionale: ringrazio ancora una volta il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni per essersi adoperata in prima persona per l’accoglimento della proposta Governo Musumeci, grazie alla quale si potrà recuperare un luogo unico per storia, bellezza e per la particolare posizione, che permetterà di potenziare l’offerta culturale non soltanto di Trapani ma dell’intera Sicilia”.
Lo scorso 23 marzo, il Ministero della Cultura aveva trasmesso ufficialmente il progetto relativo all’isola della Colombaia al Ministero del l’Economia come uno di quelli da finanziare, e oggi, con la pubblicazione del Piano “Next generation Eu – Cultura” si è avuta la conferma del suo inserimento.
|
Radio Empire, un’emittente in grande salute, vera e propria risorsa di un intero territorio, oggi la più seguita a Taormina e nell’intero comprensorio jonico.
|
 |
In programma un nuovo corso per addetti all’uso della motosega e del decespugliatore organizzato da ANAS Collesano
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2023 al corso per addetto all’uso della motosega e del decespugliatore. Il corso, riconosciuto ai sensi degli Art...
Leggi tutto |
 |
Vujadin Boškov e il Potere: “Rigore è quando arbitro fischia”.
|
 |
Palermo, doppia visita il fine settimana alle ville Adriana e Resuttano promossa da BCsicilia
Nell’ambito degli eventi dedicati alle ville settecentesche della Piana dei Colli, doppio appuntamento sabato e domenica promosso dalla Sede di Palerm...
Leggi tutto |
 |
CBD, droga o sostanza benefica? Ecco cosa dicono le normative
Sul tema Cannabis nel corso degli anni sono nate tantissime discussioni, soprattutto in merito all’eventuale legalità o illegalità di qu...
Leggi tutto |
 |
Raccolta di beneficenza per le famiglie bisognose organizzata da A.N.A.S
Sabato 28 Gennaio si terrà presso dei terreni siti a Villagrazia di Palermo, esattamente in Via Starrabba, un evento benefico dedicato alla r...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|