Inserita in Politica il 19/03/2021
da Cinzia Testa
Libera contro le mafie e la Consulta Provinciale degli Studenti di Palermo commemorano le vittime di mafia
Libera contro le mafie, la Consulta Provinciale degli Studenti di Palermo, organo istituzionale di rappresentanza delle studentesse e degli studenti, e le realtà studentesche attive sul territorio palermitano hanno promosso un´iniziativa di sensibilizzazione nelle scuole della Città Metropolitana verso il 21 marzo. Hanno aderito il liceo Umberto I, il liceo Volta, l´istituto Einaudi-Pareto, il liceo Regina Margherita, il liceo Cannizzaro, il liceo Giuseppe Salerno di Gangi, il liceo Ragusa Kiyohara, l´istituto D´Alessandro di Bagheria, il liceo De Cosmi, il liceo Meli, il liceo Garibaldi, il liceo Finocchiaro Aprile.
“A ricordare e riveder le stelle” - Spezzone studentesco
Il 21 marzo - giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie - è alle porte, nonostante le restrizioni la nostra comunità studentesca non vuole fermarsi, non vuole dimenticare. La pandemia ha colpito il mondo della cultura e della scuola e milioni di studentesse e studenti sono stati catapultati in una realtà nuova, più virtuale, e privati di momenti di socialità e spazi di scambio e condivisione. La memoria è proprio l’elemento che unisce la nostra comunità nonostante le distanze e la solitudine che caratterizzano questa fase che stiamo attraversando. L’anno scorso abbiamo dovuto rinunciare alla manifestazione e ci siamo spostati sui canali social; purtroppo anche il 2021 ci riserva una sorte simile, ma ritagliare un momento di commemorazione collettivo è essenziale. Per questo motivo, venerdì 19 in diversi Istituti si leggerà l’elenco dei nomi delle vittime di mafia e gli studenti realizzeranno uno striscione da appendere nelle loro scuole per ricordarle. La comunità studentesca palermitana tutta deve prendere una posizione nettamente in contrasto alla criminalità organizzata per costruire un presente e un futuro migliore. La scuola non dimentica.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |