Inserita in Cultura il 14/12/2020
da Cinzia Testa
Inaugurata nel centro storico di Erice la mostra Lux Luce dell’artista Domenico Pellegrino
È stata inaugurata ieri pomeriggio, nel centro storico di Erice, la mostra “Lux Luce” dell’artista siciliano Domenico Pellegrino, organizzata dal nuovo sovrintendente della Fondazione Erice Arte Giordano Bruno Guerri con la collaborazione dell’Amministrazione comunale. Si tratta di opere di luce, cioè installazioni luminose, accompagnate da musiche natalizie e dalle canzoni di Franco Battiato, come omaggio all’artista siciliano. Il percorso, partendo dalle principali vie d’accesso al Borgo, illumina i siti di maggiore interesse storico, artistico e culturale del borgo.
La mostra, che si ispira all’iconografia popolare della martire Santa Lucia, resterà fruibile fino al 10 gennaio. Erano presenti all’inaugurazione, insieme allo stesso artista Domenico Pellegrino, la sindaca di Erice Daniela Toscano, il sovrintendente Guerri e l’Assessore regionale ai Beni Culturali Alberto Samonà.
«La collaborazione fra Fondazione e Comune, con il fattivo contributo in termini di idee da parte del sovrintendente Guerri, inizia a dare i primi frutti – commenta la sindaca -. Ho accolto con grande entusiasmo l´idea del professor Guerri, un’iniziativa magnifica che restituisce ad Erice l’allegria e la bellezza che ogni anno accompagnano il nostro Natale. L´evento per le strade del nostro borgo sarà gratuito e aperto a tutti. Si potrà assistere senza alcun pericolo per la salute pubblica e ciò rappresenta un segnale dinamico e di grande ottimismo per il nostro futuro. Sottolineo infine che nel corso dell’incontro con l’Assessore Samonà si è discusso di progetti futuri nell’ottica della valorizzazione del nostro borgo e, contestualmente, su suggerimento dell´assessore Gianni Mauro, di un impegno concreto per il recupero del teatro Tito Marrone».
«Credo che questa bellissima mostra sia un modo intelligente e strategico per ammirare l’arte al di fuori degli spazi chiusi – sottolinea l’assessora Rossella Cosentino -. Inoltre, costituisce un messaggio di speranza e ottimismo per il futuro che conferma l’importanza della collaborazione con la Fondazione».
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|