Inserita in Politica il 06/12/2020
da Direttore
Test rapidi ad Ardore per la rivelazione quantitativa del Sars Covid
Oggi ad Ardore grazie alla Misericordia di Melito Porto Salvo ed al suo Governatore, Francesco Vadalà, sono in corso dei test antigenico rapido per la rilevazione quantitativa del Sars-Cov2.
La Misericordia di Melito opera da quasi 15 anni sul territorio con molteplici servizi sanitari, servizi anti incendio boschivo, presenza in Maxi emergenze (il terremoto dell’Aquila) e oggi ad esempio è anche a Melito per l’allerta meteo.
Oggi è presente ad Ardore con il suo responsabile tecnico della giornata screening Fortunato Tripodi; L’equipe è arricchita dalla dott.ssa Mallamace Maria, più altri 4 volontari di supporto e più la squadra che ha in precedenza allestito la tenda (tot 9 volontari) la cosiddetta tenso struttura che fa parte del PMA (post medico avanzato) può ospitare fino ad un massimo di 10 posti letto.
Il test in atto oggi è chiamato “rapido” perché viene processato entro 15 minuti; Qualora il soggetto fosse positivo deve comunque rifare il test perché esso deve essere confermato da un test molecolare da fare presso la locale usca.
“Questo Servizio alla popolazione è lodevole e degno di plauso”, dichiara Tripodi, “ad oggi pochi comuni, come appunto Ardore e Bagaladi l’hanno promosso e la cittadinanza sarà certamente grata alle proprie Amministrazioni per questa iniziativa che mira ad individuare eventuali soggetti positivi. Questa è quindi a nostro parere un’iniziativa di prevenzione da mutuare in tutti i comuni”
La Misericordia di Melito Porto Salvo ha una propria pagina fb con divulgazioni scientifiche e con un sunto giornaliero delle attività svolte.
I dati di oggi: a fronte di 150 tamponi messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale, alle ore 11.30 erano stati superati i 100 tamponi prenotati ed alle ore 11.00 su 25 tamponi già effettuati e processati i primi risultati erano fortunatamente tutti negativi.
Lo screening proseguirà nel pomeriggio e nella mattinata di domani.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|