Inserita in Politica il 10/10/2020
da Direttore
Libia, Confsal Pesca: “Lo Stato dimostri di essere tale, sussidio alle famiglie dei pescatori”
“Un reddito alle famiglie dei pescatori sequestrati a Bengasi”. E’ quanto propone la Confsal Pesca, il sindacato autonomo del settore ittico, dopo il sequestro dei 18 pescatori ordinato dal generale Haftar colpevoli, – a suo dire -, di aver sconfinato durante una operazione di pesca in presunte acque libiche che però la comunità internazionale non riconosce come tali.
“Oltre all’angoscia per i propri cari, queste 18 famiglie devono fare fronte alle gravi difficoltà economiche che stanno incontrando a causa dello stop delle attività di pesca. Oggi le famiglie dei 18 pescatori in ostaggio in Libia da 37 giorni – afferma il segretario generale Confsal Pesca Bruno Mariani - stanno occupando la sede del municipio di Mazara del Vallo, cittadina da cui sono partiti i marittimi oggi in carcere, ma oltre a solidarizzare con l’iniziativa come nelle scorse settimane con gli appelli al ministro Di Maio ed al premier Conte per ‘fare di più’, chiediamo coscientemente che il governo si sostituisca a quei padri, a quei figli, a quei mariti ed a tutti quei lavoratori che partiti e non tornati dalle acque di pesca non per loro colpa, hanno lasciato le famiglie senza un reddito".
“Per chiudere bene e prima possibile questo incidente più che diplomatico, occorre mantenere viva l’attenzione di Istituzioni ed opinione pubblica sul caso, ma ci preme non far dimenticare anche le necessità di quelle famiglie oggi nemmeno monoreddito. L’Esecutivo dimostri anche con una indennità simbolica, sensibilità e vicinanza ai parenti gravemente coinvolti, dimostri di essere Stato”, conclude la Confsal Pesca.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|