Inserita in Cultura il 19/05/2020
da Rossana Battaglia
«I GIOIELLI TURISTICI D’ITALIA» e «UNA SPESA PER TUTTI»
SALVARE «I GIOIELLI TURISTICI D’ITALIA», GIBELLINA FIRMA L’APPELLO Insieme a Montepulciano, Positano, Amalfi e Portofino c’è anche Gibellina nell’elenco dei Comuni che hanno sottoscritto l’appello per salvare i «gioielli turistici d’Italia», ossia i piccoli e medi comuni turistici. Il cartello dei sindaci di trenta piccoli comuni italiani che basano la loro economia sui flussi turistici, è nato proprio in questo momento d’emergenza coronavirus. Il turismo interessa circa il 13% del Pil nazionale. «Siamo spesso eccellenze nell’agroalimentare, denominazioni di punta nel comparto vitivinicolo italiano, straordinari custodi di tesori e capolavori», spiegano i sindaci. «Anche noi siamo in ginocchio – spiega il sindaco di Gibellina, Salvatore Sutera – le nostre entrate sono ai minimi. Oggi a rischio è anche la cura del nostro straordinario patrimonio artistico, culturale, monumentale, architettonico, che è patrimonio di tutta Italia», dice ancora Sutera. I primi cittadini, dunque, non vogliono che il Governo li lasci da soli. Ecco perché chiedono l’istituzione di un fondo per le città turistiche, potere attingere, se disponibile, non solo all’avanzo di amministrazione di parte libera e destinata, ma anche a quello vincolato per affrontare con tutti gli strumenti la crisi in atto. «A gran voce chiediamo altresì risorse o strumenti per gli investimenti in manutenzione del nostro straordinario patrimonio architettonico, monumentale ed artistico – spiega ancora Sutera – questo patrimonio richiede cura e attenzione costanti nel tempo: le nostre risorse, in molti casi, non erano già sufficienti prima a garantire i necessari interventi per la tutela e la conservazione». I sindaci sono pronti a candidarsi a essere protagonisti di una nuova economia di prossimità, «e di un nuovo turismo più sostenibile, attento e consapevole che trovi in noi una destinazione turistica sicura, capace di accogliere nel pieno rispetto delle norme imposte dal coronavirus». «UNA SPESA PER TUTTI», IERI AL VIA LA DISTRIBUZIONE NELLE FAMIGLIE È iniziata ieri la distribuzione dei primi 20 pacchi spesa dell’iniziativa “Una spesa per tutti” sostenuta dal Comune con un contributo di 4.000 euro (che serviranno per acquistare beni alimentari) e promossa dalla Caritas parrocchiale, insieme a un gruppo di volontari. Nei locali dell’aula consiliare è avvenuto il confezionamento dei primi pacchi che sono stati consegnati, tramite gli operatori di Protezione civile, alle famiglie che ne hanno bisogno. In ogni supermercato e ortofrutta il Comune ha collocato un carrello dove ogni cittadino può donare derrate alimentari. «Mi appello alla sensibilità dei miei concittadini – spiega l’assessore con delega alla solidarietà sociale, Daniela Pirrello – aiutare, anche con poco, chi sta soffrendo in questo momento di emergenza è un atto di solidarietà e fraternità». La raccolta e distribuzione continueranno nelle prossime settimane.
|
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
Al via la Fiera del Fumetto a Palermo, inaugurata Expo Comics & Games, giochi e divertimento fino a domenica
Un’esplosione di energia e colori a Palermo. E’ stata inaugurata la fiera del fumetto “Expo Comics & Games”. Grande affluenza da subito, tantissim...
Leggi tutto |
 |
FAVIGNANA: PENE DEFINITIVE DA SCONTARE. IN CARCERE 2 SOGGETTI
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno tratto in arresto due soggetti che devono scontare la pena in un istituto penitenziario per reati comm...
Leggi tutto |
 |
CASTELVETRANO: AUTO VA A FUOCO MA ERA SOTTO SEQUESTRO. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO CHE CONTINUAVA AD USARLA
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano sono intervenuti, unitamente a personale dei Vigili de...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|