Inserita in Politica il 09/04/2020
da Direttore
Sanvitesi bloccati all´estero, il sindaco Peraino scrive al Prefetto
Il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino, ha inviato una lettera al Prefetto di Trapani, dr Tommaso Ricciardi, per chiedere assistenza finalizzata al rimpatrio di 5 concittadini sanvitesi bloccati nella Repubblica Dominicana (3 persone) ed in Madagascar (2 persone), a causa dell´interruzione dei collegamenti determinata dalla pandemia da Covid-19.
Nella nota, inoltrata anche al Ministro degli Affari Esteri, il sindaco fa presente come gli stessi abbiano provveduto a contattare le Ambasciate nei rispettivi Paesi in cui si trovano senza ricevere, però, alcuna risposta.
A causa del blocco dei voli, non possono far rientro da Santo Domingo, dove erano solite recarsi per un periodo dell´anno, una donna di origini dominicane residente a San Vito Lo Capo e le sue due figlie minorenni. Non riuscendo ad avere contatti con la Farnesina, infatti, non hanno potuto usufruire di uno dei voli speciali per il rimpatrio degli italiani all´estero che ha messo a disposizione il Ministero.
Bloccati in una località a sud del Madagascar, a circa 1100 km dalla capitale Antanarivo, si trovano,invece, due uomini che si erano recati a fare una vacanza. A causa del low down, non riescono a raggiungere l´aeroporto per salire su uno dei voli garantiti, sempre dallo Stato Italiano, tramite la compagnia Air France.
Il sindaco chiede al Prefetto di "voler attivare tutte le misure di vostra competenza al fine di assicurare un avvicinamento, in sicurezza, dei nostri concittadini alla Capitale del Paese ed un pronto rientro in Italia".
"L´amministrazione comunale- aggiunge l´assessore al Turismo, Nino Ciulla- sta monitorando con grande attenzione queste due situazioni ed è pronta a sostenere anche altri concittadini che volessero segnalarci eventuali analoghi disagi".
|
“La politica ‘dialettale’ dell’ENI…”
Non so a quanti di voi sia capitato di fare rifornimento “Self” alla propria aut...
Leggi tutto |
 |
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|