Inserita in Cultura il 07/02/2020
da Direttore
URLA DALLE FOIBE, VOCI DA NON DIMENTICARE regia e adattamentoAgostino De Angelis
Il 9 Febbraio 2020 alle ore 21 c/o la sala Civica del Palazzo Isimbardi nel Comune di Muggiò, in occasione del Giorno del Ricordosarà portato in scena lo spettacolo teatrale multimediale “Urla dalle Foibe, Voci da non Dimenticare” per la regia e adattamento di Agostino De Angelis, promosso dal Comune di Muggiònella persona del sindacoMaria Fioritoe organizzato dall’Associazione Culturale Libertamente di Stefano Colombo in collaborazione con l’Associazione Culturale ArchéoTheatron. In occasione del 10 febbraio di ogni anno, viene donata una medaglia commemorativa, ai parenti delle vittime delle stragi delle foibe di Fiume, della Dalmazia, dell’Istria e delle province dell’attuale confine orientale dell’8 settembre 1943. Come di consueto il regista Agostino De Angelis, sempre attento alle tematiche culturali e sociali del nostro paese, propone, attraverso il teatro, una doverosa e attenta riflessione sul massacro delle Foibe, per indurre alla consapevolezza di conservare e rinnovare “la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre, durante la seconda guerra mondiale e nel secondo dopoguerra”. Nello spettacolo saranno coinvolti sulla scena, con lo stesso De Angelis, alcuni attori delle Compagnie Teatrali Monzesi, Antonio Simonetta, Maurizio Corva, Alessandra Pierotti, Alessandro Calcerano, che interpreteranno testimonianze di infoibati e testi riguardanti le varie interrogazioni parlamentari negli anni passati sul tema,intervallati dalla forza comunicativa dei filmati sulle drammatiche storie delle vittime delle foibe di diversa età e condizione sociale. Ingresso Libero.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|