Inserita in Politica il 27/01/2020
da Direttore
La scuola che vorrei
Anche quest´anno l´Istituto Comprensivo "Lombardo Radice - Pappalardo" ha accolto l´invitoda parte del Liceo delle Scienze Umane "Giovanni Gentile" per partecipare al concorso di poesia in lingua italiana e straniera dal titolo: "LA SCUOLA CHE VORREI- THE IDEAL SCHOOL" rivolto agli alunni delle classi terze della secondaria dei plessi Medi e Pappalardo. Gli alunni sensibili alle attività proposte dai diversi istituti superiori hanno partecipato numerosi e ad alcuni di loro sono stati riconosciuti meriti particolari tali da essere selezionati e premiati nella giornata del 22 gennaio c.m. presso l´Istituto proponente. Nello specifico sono stati premiati gli alunni Todisco Andrea della classe 3^I, Cammarata Marco della classe 3^H e Savoia Sara della classe 3^Fper le poesie in lingua italiana nelle quali hanno espresso riflessioni moderne e spontanee descrivendo la scuola dei sogni, una scuola “speciale” orientata più alla pratica che alla teoria, a misura di alunno con carichi di studio calibrati, aperta al territorio ed alle nuove tecnologie. Gli alunni Di Maio Kevin, Sciuto Giorgia, Lamelia Milena della classe 3^ D sono stati scelti per aver prodotto poesie in lingua spagnola, francese ed inglese; in esse sono emersi, come la Commissione ha descritto nella motivazione dei premi, i profondi desideri degli alunni che vorrebbero una scuola promotrice del bello, in cui le varie discipline, considerate veicoli di emozioni, possano metterli nella condizione di guardare alla realtà con una nuova prospettiva, alla scoperta di valori, come il rispetto, l´amicizia, l´amore. I premi sono stati assegnati per la capacità di aver saputo esprimere le proprie idee con ricchezza lessicale, una buona correttezza grammaticale e tecnica formale, oltre ad una eccellente capacità di scrivere utilizzando la lingua straniera. Grande soddisfazione e compiacimento è stata espressa da parte della D. S. Prof.ssa Maria Rosa Barone che ha rivolto parole di elogio ai ragazzi ritenendoli ancora una volta testimoni di cultura, impegno, passione e dedizione nella pratica scolastica quotidiana e nelle manifestazioni promosse da altre agenzie educative. Un particolare ringraziamento va alla scuola proponente che ogni anno consente agli alunni di guardare dentro di sé e trovare le modalità più opportune per esprimersi sia in lingua italiana che straniera.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|