Inserita in Cronaca il 18/10/2019
da Rossana Battaglia
Corteo studenti sulle Madonie per le ZFM, “Vogliamo restare qui”
Sicilia: corteo studenti sulle Madonie per le ZFM, “Vogliamo restare qui”
Palermo, 17 ottobre 2019 – Hanno sfilato per le strade di Castellana Sicula (Palermo), manifestando la loro volontà di voler continuare a vivere nelle città in cui sono nati e chiedendo l’istituzione delle Zone Franche Montane. Sono centinaia di studenti provenienti da numerosi centri delle Madonie e di altre comunità montane della Sicilia. Tra questi tutti gli alunni dell’Istituto comprensivo di Castellana e Polizzi e rappresentanze delle scuole di Gangi, Geraci, Petralia Soprana e Sottana, Blufi, Alimena, Bompietro, Nicosia, Capizzi, Cerami, Agira, Troina, Leonforte e Sperlinga.
A tal proposito un disegno di legge è stato da poco incardinato dalla Commissione attività produttive dell’Assemblea regionale siciliana.
“I miei pensieri non li scrivo da rappresentante di istituto – dice il giovane Nino Sareri, del liceo F.lli Testa di Nicosia – ma principalmente da adolescente quale sono. Se potessi descrivere la giornata di oggi la definirei da brividi, perché vedere tanti bambini, ragazzi e giovani come me, adulti e anziani tutti insieme per un unico obbiettivo, la ritengo già una conquista. Sento di ringraziare veramente tutti per aver sensibilizzato sia me che i miei compagni di scuola. Perché noi vogliamo restare qui”.
“Sono fermamente convinta – spiega Carmela Paolino, dirigente scolastico dell’I.C. di Castellana e Polizzi - che il futuro di questo incantevole territorio sia appannaggio delle nuove generazioni e la scuola nella sua funzione educativa non esclusiva, ma sinergica con il contesto e la sua comunità cittadina, ha il dovere di sensibilizzare i bambini e i ragazzi ai problemi che li toccano da vicino. Il legame alle radici deve essere rafforzato anche con momenti così coinvolgenti, in cui si scopre, con la presenza di tanti gruppi rappresentativi di luoghi diversi, ma con le medesime connotazioni identitarie, che si può diventare motore di sviluppo e fonte di ricchezza umana ed economica delle Madonie”.
“Siamo stanchi e mortificati – concludono i rappresentanti del Comitato promotore delle ZFM – nel vedere partire migliaia di ragazzi per andare a cercare lavoro lontano dalla propria terra e dalle loro famiglie. L’Ars approvi domani mattina la legge obiettivo istitutiva delle Zone Franche Montane in Sicilia. La politica accenda una speranza, non ci sono scuse”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |