Inserita in Politica il 14/10/2019
da Cinzia Testa
Seminario Catania: Impianti agricoli di biometano in Sicilia
Il prossimo 17 ottobre, si terrà a Catania, presso la Facoltà di Agraria, un seminario che esaminerà tutti gli aspetti legati allo sviluppo di impianti di biometano basati su un’alimentazione agricola, ossia deiezioni animali, scarti e sottoprodotti, biomasse energetiche residuali, nonché gli aspetti della commercializzazione del biometano prodotto.
La Sicilia è una delle regioni potenzialmente più interessanti per lo sviluppo del biometano agricolo, tuttavia l’agricoltura siciliana è rimasta finora in gran parte alla finestra, anche a causa della difficoltà di affrontare la complessità progettuale del biometano, che, prevedendo investimenti generalmente più cospicui rispetto al biogas tradizionale, richiede l’aggregazione di quantità ingenti di materie prime.
Gli interventi del seminario tratteranno anche l’aspetto, altrettanto importante, della commercializzazione del biometano e delle opportunità create dai vantaggi ambientali del biometano nel trasporto pesante e dalla liquefazione del biometano per la decarbonizzazione dei trasporti. Il gas naturale e il biometano liquefatti, identici dal punto di vista fisico, sono un mercato molto interessante, in particolare in Sicilia, per motivi logistici, anche per la possibilità di alimentare trasporti marittimi. Un mercato che sta vedendo nascere negli ultimi tempi una serie di importanti iniziative industriali.
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |