Inserita in Cronaca il 17/09/2019
da Cinzia Testa
Differenziata a San Vito Lo Capo, precisazione del sindaco: da aprile ad agosto raggiunto il 74,1%
In merito ad alcuni articoli giornalistici, pubblicati negli ultimi giorni, riguardanti le percentuali di raccolta differenziata nel Comune di San Vito Lo Capo, il sindaco Giuseppe Peraino precisa:
“In riferimento alla percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti prodotta nel Comune di San Vito Lo Capo da gennaio ad agosto 2019, il dato generale si attesta sul 52,6%. Come si ricorderà, nei primi tre mesi dell’anno il servizio era gestito da Energetika Ambiente, quando, invece, è subentrata Agesp S.p.A., il 18 marzo scorso, c’è stato un potenziamento della raccolta porta a porta, tanto che tra aprile ad agosto è stato raggiunto il 74,1% di differenziata. Dati, dunque, importanti. A luglio c’è stato un ulteriore incremento, 80,1%, ad agosto, invece, una flessione al 68% ma è stato superato comunque il 65% previsto per legge. Se non ci fosse stato, infatti, il problema della mancanza di siti dove conferire l’organico, avremmo raggiunto anche ad agosto livelli elevatissimi di differenziata. In un Comune come San Vito Lo Capo, ottenere l’80% differenziata, con i flussi pendolari, è come aver ottenuto il 100% in un Comune in cui la popolazione stanziale è sempre la stessa per tutto l’anno”.
|
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto |
 |