Inserita in Cronaca il 17/09/2019
da Cinzia Testa
Mazara del Vallo: presentato il nuovo pastorale in cammino nelle comunità a fianco della realtà giovanile
Il Vescovo: «Noi adulti siamo capaci di essere “significativi” per i nostri giovani?»
Il Vescovo l’ha definita «un’opportunità provvidenziale per aprire gli occhi su una realtà che chiede di essere analizzata e interpretata». Un anno d’impegno pastorale che può dare i suoi frutti, puntando i riflettori sui giovani, coloro che sono al centro del nuovo Piano pastorale. Il documento è stato presentato qualche giorno fa in Cattedrale, alla presenza di fedeli e dei presbiteri della Diocesi. Un testo che rilancia il progetto educativo di pastorale giovanile diocesano quadriennale 2017-2021 “Abitare coi giovani”. Il Vescovo ha definito la realtà giovanile «croce e delizia»non solo nelle comunità parrocchiali ma anche nella società civile. Spesso i giovani non vengono ascoltati e tra di loro e gli adulti c’è una differenza di linguaggio, spesso assenza di sintonia: «Noi adulti siamo capaci di essere “significativi” per i nostri giovani?»ha detto il Vescovo. «Stiamo rischiando seriamente di perdere i contatti con il mondo adolescenziale e giovanile per mancanza di connessione»ha detto ancora monsignor Mogavero. Il Piano, messo in atto attraverso una metodologia chiara e condivisa, vuole recuperare questo gap. Il Vescovo ha invitato i presbiteri a uscire fuori gli ambienti parrocchiali, «ad andare nei luoghi “abitati” dai giovani e tradurre il Piano in azioni concrete attraverso una metodologia chiara». È nata quest’anno la “Cattedra per i giovani” che è rivolta alla formazione per l’accompagnamento giovanile; c’è poi la formazione permanente del clero che, come ha detto il Vescovo, «avrà quest’anno per oggetto l’approfondimento di tematiche riguardanti la pastorale giovanile». E non saranno le due uniche occasioni. Perché si pensa a rafforzare i centri di ascolto nelle scuole, a rilanciare il “Progetto Policoro” con le sue straordinarie opportunità di sostegno all’imprenditorialità giovanile, in un’ottica di sussidiarietà, solidarietà e legalità. Un ulteriore strumento sarà l’istituzione di piccoli centri giovanili come luoghi di accoglienza e integrazione.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|