Inserita in Cultura il 04/09/2019
da Rossana Battaglia
Partanna, si terrà il 7 settembre al Castello Grifeo la piece teatrale“Càuru”
Si terrà il 7 settembre al Castello Grifeo la piece teatrale“Càuru”
Sostituirà un Saggio di danza annullato per indisponibilità della compagnia di ballo
PARTANNA. Andrà in scena sabato 7 settembre alle 21 al Castello Grifeo la piece teatrale in ricordo delle vittime di mafia “Càuru”, rinviata lo scorso 23 agosto per problemi tecnici verificatisi al Teatro provinciale “Lucio Dalla” di Partanna.
La rappresentazione di Francesco Randazzo, per la regia di Giovanni Carta, vedrà sul palco gli attori Luana Rondinelli, Jerry Accardo e Piero Indelicato. Lo spettacolo andrà a sostituire il Saggio di danza classica, moderna e contemporanea dell´Asd Studio danza di Maria Pia Distefano che avrebbe dovuto tenersi sempre sabato, annullato per sopraggiunti problemi logistici dalla stessa compagnia di ballo.
Di seguito si rinvia una breve sinossi della piece teatrale “Càuru”: La rappresentazione di Francesco Randazzo, per la regia di Giovanni Carta, vedrà sul palco gli attori Luana Rondinelli, Jerry Accardo e Piero Indelicato (anche produttore dello spettacolo) e ancora Eleonora Bonanno, Irene Bonanno, Rosaria Calandrino, Carmela Gancitano, Grazia Urso e Diana Lisciandra. L´opera, premio Officina Teatro 2007, è una drammatica quanto impietosa narrazione delle stragi di mafia che hanno insanguinato e scosso la Sicilia e delle sue vittime più illustri. Una lunga carrellata delle giornate ormai entrate nella memoria collettiva e associate ai nomi di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e la loro scorta (23 maggio), di Paolo Borsellino e la sua scorta (19 luglio) e dei tanti altri che hanno perso la vita per difendere la giustizia, per contrastare quel male oscuro che è Cosa Nostra. Protagonista una Palermo che nel racconto si trasforma tragicamente in un cimitero popolato di obelischi, alberi e lapidi in ricordo di chi è caduto per mano mafiosa.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |