Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 25/08/2019 da Direttore

Terza edizione del premio Alfredo Filippone con tante scuole che hanno aderito all´iniziativa culturale

Terza
Ieri nella splendida cornice del Castello Feudale di Ardore (RC), con un pubblico delle grandi occasioni, il terrazzo del castello colmo di intervenuti,è stata celebrata la terza edizione del concorso letterario “Alfredo Filippone”. La serata, ricca di interventi e premi, si è sviluppata con l’apertura degli interventi da parte di Gianfranco Sorbara, presidente regionale di Anas (Ente di Terzo Settore ed Associazione di Promozione Sociale), che è stato anche il moderatore del convegno; dopo che Sorbara ha elencato quanto svolto da Anas ad Ardore in quest’estate, ben sei manifestazioni con un totale di ventitré giorni di impegno sul territorio solo ad Ardore e solo tra luglio ed agosto, sono intervenuti per i saluti di rito il sindaco di Ardore, Giuseppe Campisi, la cui amministrazione ha patrocinato l’evento, la giuria che ha scelto il vincitore, composta dall’avv. Silvano Filippone, figlio del compianto prof. Alfredo, il dott. Guido Gliozzi e la dott.ssa Francesca Iannò, già commissario prefettizio ad Ardore da settembre 2018 a maggio 2019 ed i rappresentanti degli istituti comprensivi di Ardore e Bovalino, i docenti Marzano e Marando. Sono state salutate le autorità militari presenti, in rappresentanza della locale stazione dei carabinieri. A seguire il dott. Giuseppe Grenci ha relazionato sul libro “Poesie” di Giuseppe Frascà, edito da Anas e dal Centro Studi Misiano che è stato donato a tutti gli alunni. Il presidente Sorbara ha consegnato inoltre al dott. Grenci la tessera onoraria Anas 2019, per il suo quotidiano impegno nel sociale e nel mondo del volontariato. Prima di terminare l’evento, Sorbara ha chiamato tutti i volontari ausiliari del traffico Anas presenti per ringraziarli dei servizi svolti quest’estate, non solo ad Ardore, ma in diversi comuni della locride. Gli interventi sono stati conclusi dal dott. Antonio Marziale, garante regionale per i diritti dell’infanzia e l’adolescenza. Che ha emozionato la platea con il suo intervento schietto e costruttivo.
I premi quest’anno sono stati assegnati come di seguito: premio della critica all’ardorese Roberto Cosentino con “il bimbo e l’albero”; poi, in assenza dell’autrice dell’elaborato scelto dalla giuria come primo, si è scalata la griglia e quindi la menzione d’onore è andata al bovalinese Cosimo Commisso con un tema sul valore dell’amicizia, ed il primo premio, con annessa borsa di studio, alla ciminese Simona Reale, studentessa dell’istituto comprensivo “E. Terrana” di Ardore con “È notte!”.
Una serata gioiosa e partecipata, degno finale di un’estate ardorese di primissimo piano, egregiamente pianificata dall’amministrazione comunale, e dove l’associazione Anas ha fatto ancora una volta la sua piccola parte.
Ad Maiora Sempre.

Ufficio stampa Regionale Anas Calabria

 

ALTRE NOTIZIE

Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web