Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Tempo libero il 23/08/2019 da Direttore

Torneo di Calcetto camminato a Collesano con ANAS

Torneo
Vietato correre, arriva anche a Collesano il primo torneo di Calcetto Camminato Over 40 , tra quartieri, dedicato alla memoria di Nuccio Signorello deceduto pochi mesi fa.
La disciplina inventata dagli inglesi nel 2011 permette di giocare anche a chi per questioni di età o salute non potrebbe scendere in campo con grandi benefici per la forma fisica
il calcetto camminato, o per dirla all’inglese il «Walking Football» , una variante over 40 dello sport più amato del mondo che propone alcune regole studiate ad hoc per evitare infortuni e permettere di giocare a chi, per ragioni di salute o di età, farebbe fatica a scendere in campo. 
Proprio l’A.N.A.S. Collesano il 4 Settembre, organizzerà il primo torneo di Calcetto Camminato, il nuovo sport che potrebbe rivelarsi la soluzione ideale per chi intende giocare a pallone fino a 70 anni.

Le regole del gioco
Le regole del gioco? La prima, naturalmente, è che si gioca camminando: chi corre commette fallo e di conseguenza fischia l’arbitro. La palla poi va tenuta bassa, massimo un metro e mezzo da terra. 
Sono bandite le scivolate o il gioco violento. 
Si gioca in un campo di calcetto, sei contro sei compreso il portieri per due tempi da 15 minuti. 
La versione lenta del calcio punta quindi a coinvolgere in Italia uomini con cartilagini usurate e sovrappeso, magari un briciolo ipertesi: insomma impossibilitati a giocare di corsa.
Calcio camminato come terapia per la riabilitazione
Il calcio camminato è nato in Gran Bretagna nel 2011 e ad oggi giocano 800 squadre con migliaia di tesserati, affiliate alla Football Association (la nostra Fifa) che organizza diversi tornei nazionali e regionali. Il boom di questo nuovo sport è arrivato nel 2014 quando Barclays, la banca più importante d’Inghilterra, ha scelto il Walking Football per una campagna pubblicitaria. 
E il «Walking Football» ha tutte le carte in regola per avere successo anche in Italia, 
Paese che ama il calcio e dove la popolazione over 40 è sempre più numerosa. Tra gli organizzatori del torneo c’è Mick Quinn, fisioterapista inglese che lavora alla Quintessential (clinica di riabilitazione per sportivi).
Lui è stato il primo in Inghilterra a utilizzare il calcio camminato come terapia di riabilitazione. «Quasi tre anni fa ho sentito parlare di un nuovo sport per gli anziani che ha permesso loro di tornare a giocare a calcio – racconta Quinn – la principale differenza rispetto al calcio tradizionale, è che si cammina invece di correre.
In questo modo lo sforzo sul corpo è inferiore. 
Così ho pensato di proporlo ai miei pazienti come terapia. 
C’è sempre un blocco psicologico all’idea di tornare a fare sport dopo aver subito un infortunio. 
Con il calcio camminato questa paura passa, perché non c’è il rischio di subire infortuni». 
La maggior parte degli adulti gioca a calcio dai 16 ai 35 anni.
Poi ci sono i veterani che resistono fino ai 35, ma dopo quest’età le caratteristiche fisiche di questo sport diventano davvero stressanti per il fisico, soprattutto i contrasti, le cadute, gli scatti. 
Con il calcio camminato si permette agli uomini dai 40 anni in su di continuare a giocare e divertirsi, riducendo i contrasti del 60% e così riducendo nettamente il rischio di infortuni.

I benefici sulla salute
Peter Reddy, Professore e Ricercatore presso l’Asthon University di Birmingham, conferma i benefici dello slow football con una ricerca svolta tra le persone di età compresa fra i 40 e i 65 anni ai quali è stato chiesto di impegnarsi a giocare per 12 settimane consecutive. «Gli studi condotti finora hanno dimostrato che il calcio può essere efficace nei casi di lieve o moderata ipertensione e che l’elevata attività aerobica a esso connessa produce notevoli miglioramenti nell’ossidazione dei grassi e nella potenza aerobica. Dopo i 40 anni, gli anni in cui la maggior parte delle persone abbandona il campo, il calcetto camminato rappresenta un modo fantastico per stare in forma e godere di buona salute».

 

ALTRE NOTIZIE

Seminario “Invisibili ma reali: Diamo voce ai NEET”
Lo scorso martedì 10 giugno si è tenuto presso l’albergo I Hotel a Palermo il seminario dal titolo “Invisibili ma reali: Diamo voce ai N...
Leggi tutto
Expo 2025 Osaka – Il fascino di Pantelleria conquista il Giappone
Prosegue la settimana dedicata alla Regione Siciliana all’Expo 2025 di Osaka, nello spazio espositivo del Padiglione Italia. Protagoniste della giorna...
Leggi tutto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO CONFERMA IL SUO IMPEGNO PER LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
All’´Istituto Comprensivo Lombardo Radice Pappalardo il 5 Giugno si è svolta la finale del concorso interno "COSTITUZIONALIADI" giunto alla VI ...
Leggi tutto
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand: compattezza, innovazione e precisione nel confezionamento asettico per l’industria farmaceutica
A Pharmintech, Steriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del pro...
Leggi tutto
La Società Canottieri Marsala ha ospitato il Campus Sportivo CIP/INAIL 2025
Giovedì 5 giugno, presso la società Canottieri Marsala, si è svolta la cerimonia di apertura del Campus sportivo organizzato in c...
Leggi tutto
Alcamo: Giornata della legalità. La Polizia di Stato incontra gli alunni della scuola elementare “M. Montessori” per ricordare la Strage di Capaci.
In occasione della “Giornata della Legalità”, istituita per commemorare la Strage di Capaci del 23 maggio 1992, gli alunni della Scuola element...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web