Inserita in Economia il 20/05/2019
da Direttore
Il GAL Elimos incontra il territorio dell’Agro Ericino
Il GAL Elimos organizza, nell’ambito della programmazione comunitaria «Terre degli Elimi 2014-2020» e della Misura 19.4, un ciclo di incontri d’animazione al fine di condividere le strategie di sviluppo locale con il territorio. A tal fine si terrà a Valderice, martedì 21 maggio (ore 15.30) presso il Molino Excelsior (Via Simone Catalano) un Focus Group dal tema «L’animazione per gli Enti Locali e per le aziende, per uno sviluppo locale di tipo partecipativo». Il ciclo di incontri di animazione programmati dal GAL Elimos consentirà di condividere la strategia di sviluppo locale e di promuovere le misure di intervento, per avviare azioni mirate sui finanziamenti e sulle opportunità dei bandi programmati. Il tutto ovviamente dovrà procedere in maniera innovativa. Nel senso che il patrimonio territoriale, materiale e immateriale, deve fare leva sugli elementi di coesione sociale e di sostenibilità ambientale propri di questi contesti territoriali (Agro Ericino), promuovendo un modello di sviluppo alternativo a quello urbano, ma non per questo meno competitivo. Da qui l’esigenza di uno sviluppo territoriale incentrato sulla valorizzazione delle potenzialità in essere e, altresì, ancorato a meccanismi di governance allargata, che sappiano valorizzare la coesione sociale ed assicurino processi di convergenza strategica tra i diversi attori locali, cosi da mettere a sistema il territorio e orientarlo verso uno sviluppo sostenibile. Sono previsti, infine, gli interventi di Liborio Furco (Presidente GAL Elimos) e di Rocco Lima (Direttore GAL Elimos). La cittadinanza è invitata a partecipare.
Calatafimi Segesta lì, 20 maggio 2019.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |