Inserita in Sport il 11/05/2019
da Direttore
Scarperia - Giogo oggi le prove, domani la gara
La prima giornata di preparazione alla gara organizzata da Scuderia Biondetti ed Automobile Club Firenze, s´è svolta con i cento concorrenti a prendere confidenza con il tracciato sul quale domani disputeranno la La seconda prova del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche ACI Sport
Scarperia (FI) 11 maggio 2019 - Due per la vittoria. Come prevedibile, anche l´immediata vigilia della Scarperia - Giogo rispetta i pronostici. Si prospetta un derby tra piloti toscani, l´edizione 2019 della cronoscalata per auto storiche organizzata da Scuderia Biondetti ed Automobile Club Firenze, con il senese Uberto Bonucci ed il fiorentino Stefano Peroni a mettersi in mostra con due salite perfette a "prendere le misure" del tracciato che da Scarperia, porta agli 878 metri del Passo del Giogo. Nei due turni di prove s´è dunque anticipato il duello che domani sicuramente terrà banco per la supremazia in gara, una sfida anche tecnologica con l´esperto Bonucci a guidare in maniera impeccabile il prototipo biposto Osella PA 9/90 del 4. Raggruppamento nei colori della Team Italia ad essere sfidato da Peroni, un giovane motivato e non meno competitivo alla guida della formula 2 Martini MK 32 BMW del quinto raggruppamento. L´asfalto asciutto dello spettacolare tracciato è stato studiato al meglio dal milanese Walter Marelli, le prove di oggi hanno infatti rivelato la sua competitività a bordo della Osella PA 9/90 BMW che gli permetterà di giocarsela alla pari con i due piloti di riferimento.
Protagonisti dell´unica salita cronometrata di domani, saranno anche il toscano Piero Lottini, a bordo dell´ennesimo prototipo del costruttore torinese e sempre nel modello che va per la maggiore ovvero quello del 1990, scelto anche dall´altro toscano che vorrà imporsi in gara il pluridecorato Tiberio Nocentini.
Nel secondo Raggruppamento, a bordo di una più datata Osella PA 3, papà Giuliano Peroni ha oggi mostrato come si guida la biposto torinese e, soprattutto, ci si prepara per la spettacolare e impegnativa cronoscalata, confermandosi il riferimento del secondo raggruppamento, nel quale debutta il torinese Mario Massaglia, che si presenta al volante di una Biposto Corsa di Osella.
|
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |