Inserita in Economia il 04/05/2019
da Direttore
Marsala - PUBBLICA ILLUMINAZIONE. CIRCA 5 MILIONI DI EURO DALL’EUROPA PER AMMODERNARE GLI IMPIANTI E RIDURRE I CONSUMI
Giungono ancora a Marsala cospicue risorse dai fondi PO FESR 2014/2020, stavolta destinati alla pubblica illuminazione. Ieri, con proprio decreto, la Regione Siciliana ha comunicato l’ammissione a finanziamento del progetto presentato dall’Amministrazione comunale per un investimento complessivo di 5 milioni, quasi interamente coperto con fondi comunitari. Ammontano, infatti, a quasi 4 milioni e 200 mila euro le risorse assegnate a Marsala, mentre la restante parte sarà compartecipata dal Comune. “Č una notizia straordinaria che ammodernerà l’illuminazione sui principali assi stradali della città – afferma il sindaco Alberto Di Girolamo. Non solo, quindi, si ridarà luce in diverse zone della città sostituendo i vecchi corpi illuminanti, ma si provvederà anche a rifare gli impianti esistenti, adottando soluzioni tecnologiche per ridurre consumi energetici e costi”. Presentato circa un anno fa alla Regione, il progetto ha partecipato all’apposito bando emanato nell’ambito del Programma “Energia sostenibile e Qualità della Vita”. L’intervento consentirà di collocare 5000 nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED - sostituendone altrettanti delle vecchie tipologie SAP, Ioduri Metallici e Vapori di Mercurio - negli assi stradali principali (vie Trapani, Mazara e Salemi), ma anche sulla via Dante Alighieri e nelle strade di accesso al centro urbano. Interessata agli interventi è anche l’illuminazione nell’immediata periferia (via Pupo, via Trieste, via Tunisi, lungomare Spagnola…), in alcune contrade e nei Quartieri popolari. Verranno anche dismessi circa 180 quadri elettrici presenti nel territorio, rimuovendo e sostituendo altresì i pali di sostegno deteriorati. Il progetto, che permetterà di sfruttare la massima intensità luminosa nelle prime e nelle ultime ore di accensione dell´impianto, prevede anche la collocazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Ammesso in graduatoria anche il secondo progetto (altri 5 milioni di euro) per il quale occorrerà attendere la copertura finanziaria. Si tratta di un altro intervento volto a sostituire ulteriori 5000 corpi illuminanti e circa 140 quadri elettrici. Nel progetto, anche il relamping a tecnologia LED delle lanterne artistiche del centro storico e la collocazione di altre colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. In pratica, l’investimento complessivo di 10 milioni di euro messo a punto dall’Amministrazione Di Girolamo raggiungerà l’obiettivo prioritario di rendere funzionale ben oltre la metà degli attuali 18 mila corpi illuminanti: tanti, infatti, sono quelli presenti lungo la rete della pubblica illuminazione distribuita sull’intero territorio comunale.
|
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |