Inserita in Cronaca il 16/04/2019
da Direttore
MARSALA - ´SCUOLA ASTA´. SI RIQUALIFICA L´AREA ESTERNA DEL PLESSO QUASI 400 MILA EURO IL FINANZIAMENTO
Il progetto è esecutivo e cantierabile
Sono sei i finanziamenti concessi in Sicilia - per il tramite della Regione - dal Ministero dell´istruzione, dell´Università e della Ricerca per altrettanti interventi di edilizia scolastica. Tra questi, uno riguarda il Comune di Marsala cui sono stati assegnati quasi 400 mila euro per opere di riqualificazione della scuola “Asta”, in via Falcone. I lavori serviranno a potenziare l´area esterna - destinata ad attività sportive - del plesso che fa parte del Comprensivo “L. Sturzo”. Nuove risorse quindi per le scuole marsalesi, al fine di renderle più funzionali, moderne e sicure, che vanno ad aggiungersi ai finanziamenti da ultimo concessi (oltre 1 milione e 600 mila euro) per la “Pellegrino” di Paolini, la scuola di Piano Olivieri e il plesso “Garibaldi”, nonché per la palestra “Grillo” chiusa da un decennio. “Il progetto nasce per dotare il plesso Asta di spazi esterni riqualificati per le esigenze sportive degli studenti, sottolinea il sindaco Alberto Di Girolamo. Complessivamente, si arricchisce la struttura di un nuovo servizio al fine di soddisfare sia aspetti didattici che importanti momenti di socializzazione dei giovani”. Il finanziamento, in particolare, riqualificherà a fini sportivi un lotto di terreno di quasi duemila mq., realizzandovi un campo di calcio a 5 e una pista, tutti con materiale sintetico, nonché una fossa per il salto in lungo e un ulteriore spazio circolare di diametro di dieci metri, con sedili a gradoni, utile per rappresentazioni all´aperto. Contestualmente alla concessione del finanziamento (l´importo è di 363.850 mila euro, cui si aggiunge un contributo comunale di circa 20 mila euro), l´Amministrazione Di Girolamo è stato anche autorizzata ad avviare le procedure di gara per l´affidamento dei lavori, tenuto conto che il progetto per il plesso “Asta” è esecutivo e munito di verbale che ne accerta la cantierabilità.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |